Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

“The Bad Batch”: il nuovo film di Ana Lily Amirpour

“The Bad Batch”: il nuovo film di Ana Lily Amirpour
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

A Los Angeles è stato presentato “The Bad Batch”, il nuovo film di Ana Lily Amirpour, regista di origine iraniana che ha già firmato “A girl walks home alone at night”, un’originale pellicola di vampiri in bianco e nero. La nuova storia è ambientata in Texas in un luogo senza leggi in cui sono confintati i reietti, una parte di questi va a caccia di esseri umani per mangiarli. Il cast è composto da Jim Carrey, Keanu Reeves e Suki Waterhouse.

“È stato come un colpo di fulmine”, dice la regista Ana Lily Amirpour a propostido della scelta della Waterhouse, “qualcosa che non si può spiegare completamente con la ragione, appena l’ho vista durante l’audizione sono rimasta a bocca aperta, ho capito che era lei quella giusta”.

Keanu Reeves veste i panni di una sorta di santone che sogna la nascita di una nuova era: “È un film rock ‘n’ roll con una regista fantastica e una sceneggiatura bellissima, una sorta di storia d’amore. Il mio ruolo è quello di un leader, del boss, del sindaco in una sorta di prigione distopica.”

La storia è quella di Samantha, interpretata da Suki Waterhouse, che – bandita dagli Stati Uniti -, vaga nel deserto con gli “inaccettabili” come lei fino a quando non incontra un vagabondo interpretato da Jim Carrey, un film fatto di lunghi i silenzi. Nelle sale statunitensi dal 23 giugno.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"