Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La fiera d'arte di Basilea rievoca gli anni '70

La fiera d'arte di Basilea rievoca gli anni '70
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

La fiera d’arte moderna di Basilea quest’anno è l’occasione per riproporre pezzi e opere degli anni Settanta.

Dallo scandalo Watergate alla disco music passando per la crisi del petrolio, per i non più ragazzini un tuffo nel passato.

Com spiega il curatore Gianni Jetzer, Art Basel Unlimited: Gianni Jetzer, curatore della mostra: “Quest’anno ci sono circa 13 lavori degli anni Settanta, un decennio relativamente poco conosciuto negli ultimi decenni. Molto più dicreto come decennio rispetto agli anni Ottanta e Sessanta”.

Nata da un’idea dei galleristi e collezionisti Trudl Bruckner, Balz Hilt e i coniugi Ernst e Hildy Beyeler, la fiera d’arte di Basilea (che ha luogo a metà giugno) si è affermata negli anni come un importante appuntamento internazionale non solo dal punto di vista del mercato dell’arte, ma anche della ricerca artistica.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso

L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025

Scoprite i violinisti protagonisti del primo Classic Violin Olympus di Dubai