ITALISSIMO a Parigi

ITALISSIMO a Parigi
Di Euronews

Spazio di discussione e di scoperte letterarie il Festival ITALISSIMO ha l'obiettivo di dare vita a nuove osmosi fra letteratura ed altri campi artistici

Dopo il successo della prima edizione, il Festival ITALISSIMO, finestra di cultura italiana a Parigi, torna con un’edizione caratterizzata da un’offerta più ampia in termini di autori e incontri. Oltre alla Maison de la poésie, partner storico del Festival, ITALISSIMO ha adesso a Parigi anche il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura e dell’Università la Sorbona. Nasce anche la collaborazione col festival letterario Pordenonelegge.

Spazio di discussione e luogo di scoperte letterarie, ITALISSIMO (www.italissimofestival.com) ha come obiettivo quello di dare vita a nuove passerelle tra la letteratura e diversi campi artistici e propone di incontrare e ascoltare alcuni tra i maggiori rappresentanti della letteratura e della cultura italiani, nel cuore della capitale francese.

Quest’anno in cartellone la presenza di Roberto Saviano, la lettura inedita de “L’Amica Geniale” di Elena Ferrante con la soprano Natalie Dessay nell’inedita veste di lettrice, una serata in cui viene data “carta bianca” a Erri De Luca in occasione dell’uscita in Francia della traduzione del suo ultimo romanzo “La natura esposta”, l’ incontro musicale tra il chitarrista Fausto Mesolella e Stefano Benni oltre alla presenza degli scrittori Sandro Veronesi, Alessandro Piperno, Giancarlo De Cataldo, Michela Murgia, Marcello Fois, Alberto Garlini, Yannick Haenel, Davide Enia, e i fumettisti Zerocalcare e Boulet. Segnaliamo anche l’esposizione-installazione di Emilio Isgrò. In anteprima per la Francia ci sarà la proiezione del documentario di Michele Santoro Robinù

www.italissimofestival.com

Notizie correlate