Sundance Film Festival 2017, tra politica e celebrities

Sundance Film Festival 2017, tra politica e celebrities
Di Debora Gandini
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

La rassegna, ideata da Robert Redford, si svolge nello Utah fino al 29 gennaio. Ambiente e politica al centro di numerose pellicole. Tante le star presenti

PUBBLICITÀ

Un vero e proprio inno al cinema indipendente. Un evento che mai come quest’anno ha i riflettori puntati addosso e non solo quelli della comunità cinefila. Parliamo del Sundance Film Festival che si è aperto il 19 gennaio a Park City. A pochi giorni dai cortei contro il presidente americano Trump.

Alle manifestazioni presenti la presentatrice comica Chelsea Handler e l’attrice Charlize Theron: “Dobbiamo avere empatia e compassione. Diventaremo un paese tagliato fuori dal resto del mondo, se consentiremo a Trump di continuare per la sua strada, e io non voglio che questo accada. C‘è una parte di me che lotterà fino alla fine perché non avvenga tutto questo, voglio sentirmi libera di dire che sono nata in un paese straniero, c‘è una parte di me che dice: io sono immigrata”, sottolinea la Theron.

“Siamo uniti e possiamo trovare punti in comune con altre persone che sono d’accordo con noi e che sono diverse da noi. Abbiamo avuto modo di lavorare insieme e questo paese vuole l’amore, non l’odio”, sottolinea la Handler.

Un’edizione, questa del Sundance Film Festival, tutta politica nei contenuti e nelle coincidenze cronologiche, ma non nelle intenzioni dei suoi organizzatori. O almeno così è stato dichiarato in conferenza stampa di apertura da Robert Redford, storicamente impegnato sul fronte della difesa dell’ambiente.

Gran parte dello show-bizz è contro Trump, ma c‘è chi dice di aver compreso il senso del suo messaggio. “Viviamo in una società che è come un reality”, dice il regista Charlie McDowell. “Ci sono persone che la pensano come il nostro nuovo presidente, perché la realtà proposta dalla TV è distorta ma per molti è tutto normale.”

Con i suoi 66 titoli in cartellone, tra lungometraggi e cortometraggi, il Festival riserva una menzione specifica alle tematiche ambientali, con un focus sul cambiamento climatico. Argomento quanto mai scottante. L’appuntamento con il Sundance Film Festival, per chi si trova nello Stato dello Utah, è fino al 29 gennaio.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

L'attore Michael Gambon, Silente in Harry Potter, è morto

Il meglio del cinema di animazione al festival di Annecy

Jonathan Glazer, Kōji Yakusho e Merve Dizdar: gli altri vincitori di Cannes 2023