Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania e Regno Unito sbancano gli Emmy International Awards

Germania e Regno Unito sbancano gli Emmy International Awards
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La 44ª edizione per gli Emmy International Awards è andata in scena all’Hilton Hotel di New York.

PUBBLICITÀ

La 44ª edizione per gli Emmy International Awards è andata in scena all’Hilton Hotel di New York. Lo stesso luogo in cui i repubblicani statunitensi hanno festeggiato la vittoria di Trump.

Protagonisti della serata questa volta sono stati i tedeschi e gli inglesi che hanno conquistato tre Emmy a testa.

L’attrice tedesca Christiane Paul, 42 anni, originaria di Berlino, si è aggiudicata il premio come migliore attrice per la serie tedesca ‘Unterm Radar’ dove interpreta il ruolo di un giudice e di una madre single: “È sconvolgente – ha commentato dopo la premiazione – Non ci posso credere, non so…è meraviglioso, è un grande onore e sono molto contenta”.

‘Unterm Radar’ racconta la storia di un giudice che vede la sua vita sconvolta quando scopre che la figlia è sospettata di essere coinvolta nella preparazione di un attentato a Berlino.

‘Deutschland 83’ ha vinto il premio per la migliore serie tv drammatica. Nel 1983 in piena Guerra Fredda, Martin Rauch (interpretato da Jonas Nay), 24 anni, nato nella Germania dell’Est viene inviato nell’ovest, con l’obiettivo di spiare i piani della NATO e del Bundeswehr.

Il terzo Emmy vinto dai tedeschi è andato al documentario ‘Krieg der Lügen’.

‘Hoff the Record’ è stata premiata come miglior serie tv commedia. “Grazie mille, il 2016…che anno – ha commentato Krishnendu Majumdar, il produttore della serie, sul palco – Brexit, Donald Trump e adesso David Hasselhoff!”

In ‘Hoff the Record’ David Hasselhoff interpreta una versione romanzata di se stesso. L’attore vuole trasferirsi nel Regno Unito per cercare nuove opportunità. Si tratta di un mockumentary, un film che fa il verso ai documentari, con intenti parodici o satirici.

Al Giappone il premio per il miglior programma di arte grazie a ‘The Man who Shot Hiroshima’, mentre il Brasile ha vinto nella categoria telenovela con Verdades Secretas.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"