Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"La tartaruga rossa", film onirico e poetico prodotto da studio Ghibli

"La tartaruga rossa", film onirico e poetico prodotto da studio Ghibli
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Questa settimana in Cinema Box, Philippe Mathieu presenta il film, “La tartaruga rossa”, di Michaël Dudok De Wit: Un naufrago tenta, a ogni costo, di lasciare un’isola…

PUBBLICITÀ

Questa settimana in Cinema Box, Philippe Mathieu presenta il film, “La tartaruga rossa”, di Michaël Dudok De Wit:

Un naufrago tenta, a ogni costo, di lasciare un’isola tropicale. Ma non ha fatto i conti con la determinazione di una tartaruga rossa che a ogni tentativo distrugge la sua zattera di bambou.

L’ora della rivincita arriva quando questa tartaruga giunge sulla spiaggia. In quel momento avviene una strana mutazione. Il naufrago non sarà più solitario. Fonderà anche una famiglia.

“La tartaruga rossa” è un film meraviglioso firmato dal regista olandese Michaël Dudok De Wit. Un progetto durato dieci anni.

Tutto è cominciato con il famoso studio giapponese Ghibli che, affascinato dal suo bellissimo cortometraggio “Padre e figlia”, gli propone di co-produrre il suo primo lungometraggio. “Padre e figlia” aveva vinto l’Oscar per il miglior film d’animazione nel 2001.

La musica, i rumori e i suoni della natura compensano l’assenza di dialoghi in un film onirico, magico, acquatico, ricco di superbi paesaggi al carboncino. Un film molto toccante che ha anche sedotto la giuria del festival di Cannes nella sezione “Un certain regard” che gli ha assegnato il proprio premio speciale.

Qui il trailer

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"