Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Una storia cinese fra il 1999 e il 2025

Una storia cinese fra il 1999 e il 2025
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Questa settimana Cinema Box presenta l’ultimo film del regista cinese Jia Zhangke, “Al di là delle montagne”, un potente ed intimo ritratto della

PUBBLICITÀ

Questa settimana Cinema Box presenta l’ultimo film del regista cinese Jia Zhangke, “Al di là delle montagne”, un potente ed intimo ritratto della Cina contemporanea.

Il lungometraggio racconta la storia di Tao, giovane donna piena di vita, che ha due pretendenti, un giovane ricco e ambizioso e un lavoratore delle miniere di carbone. Tao sceglierà uno di loro come marito. Il fim mostra le conseguenze di questa decisione su due generazioni.

Il film si svolge in 3 tempi. L’azione comincia nel 1999, si sposta al 2015 e si conclude nel 2025.

Il film mostra l’evoluzione del paese e l’impatto della mondializzazione sulla vita intima dei personaggi. E’ interessante vedere come il regista immagina l’avvenire della Cina e dell’identità cinese.

Tuttavia piu’ che un ritratto della Cina “Al di là delle montagne” è una storia universale con la quale lo spettaore puo’ facilmente identificarsi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"