Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Film su Bergoglio: com'era (Papa) Francesco ai tempi della dittatura

Film su Bergoglio: com'era (Papa) Francesco ai tempi della dittatura
Diritti d'autore 
Di Paolo Alberto Valenti
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il Papa che viene dalla fine del mondo è adesso anche nel film “Chiamatemi Francesco” che il regista Daniele Luchetti presenta il primo dicembre

PUBBLICITÀ

Il Papa che viene dalla fine del mondo è adesso anche nel film “Chiamatemi Francesco” che il regista Daniele Luchetti presenta il primo dicembre nella sala Nervi in Vaticano davanti a un pubblico di senza tetto e carcerati come ha voluto proprio il Papa.

Ed eccola qua la storia di Bergoglio sacerdote gesuita che a poco a poco sale i gradini della gerarchia ecclesiastica nella Buenos Aires in preda alla dittatura militare. Luchetti ha già illustrato alla stampa a Roma il significato del suo film al quale confessa di essersi molto appassionato proprio per la qualità umana del suo grande protagonista.

Rodrigo de la Serna è il Bergoglio da giovane mentre per il già anziano cardinale, Luchetti ha scritturato Sergio Hernandez. Anche per i due interpreti la sfida di un set come questo è stata importante.

“Chiamatemi Francesco – il Papa della gente” esce il 3 dicembre in 700 sale cinematografiche italiane e verrà distribuito in 40 paesi sia nella versione per il cinema che nelle 4 puntante concepite per la tv.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"