Crimson Peak della Legendary Pictures in co-produzione con la Universal Pictures, è un’inquietante horror gotico diretto dal maestro delle fiabe
Crimson Peak della Legendary Pictures in co-produzione con la Universal Pictures, è un’inquietante horror gotico diretto dal maestro delle fiabe tetre, Guillermo del Toro (famoso per “Il labirinto del fauno”, “Hellboy”, “Pacific Rim”).
In seguito a una tragedia familiare, una aspirante scrittrice è combattuta tra l’amore per il suo amico d’infanzia e la tentazione di un misterioso estraneo. Cercando di sfuggire ai fantasmi del passato, viene travolta da una casa che respira, sanguina, ricorda.
GUILLERMODELTORO, regista:
“ Nel film il mio obiettivo è stato di rendere un po’ inutile ogni figura maschile mentre nei romanzi gotici generalmente c‘è Fabio che porta in braccio una ragazza seminuda dopo averla salvata da un pericolo imminente. Volevo attualizzare il genere e far diventare la protagonista il personaggio centrale”.
TOMHIDDLESTON, attore:
“Ammiro il nostro regista quando parla in relazione al sovvertimento delle regole del romanzo gotico. Sapete, in molte di queste storie l’eroina è salvata dall’eroe. In questa storia l’eroina salva sè stessa e trovo la cosa molto potente”.
Scritto da Del Toro e Matthew Robbins il film è interpretato da Mia Wasikowska, Jessica Chastain, Tom Hiddleston e Charlie Hunnam.
Con i suoi corridoi, le fughe di stanze e ricordi di un lusso tramontato il palazzo – chiamato Allerdale Hall – diventa un personaggio a sè. Una definizione grafica alla Maxfield Parrish.
MIAWASIKOWSKA, attrice:
“E’ straordinariamente raro essere in un film il cui set è stato effettivamente ricostruito e ci si puo’ veramente muovere in questi spazi, andare dalla cucina all’ascensore e ai piani superiori. Non è da poco questa estesione di realismo”.
“Crimson Peak” è già in distribuzione mondiale. In Italia è sul grande schermo dal 22 ottobre.