Prima retrospettiva su Diego Velazquez in Francia, al Grand Palais

Prima retrospettiva su Diego Velazquez in Francia, al Grand Palais
Di Euronews

Il Maestro del seicento Diego Velazquez celebrato a Parigi. Sessantaquattro capolavori giunti da tutto il mondo sono esposti al Grand Palais. “Il

Il Maestro del seicento Diego Velazquez celebrato a Parigi.
Sessantaquattro capolavori giunti da tutto il mondo sono esposti al Grand Palais.

“Il pittore dei pittori”, come lo definì Edouard Manet, ha influenzato e continua a influenzare l’arte per il realismo dei suoi ritratti. Molti quelli della corte spagnola di Filippo IV, nella quale entrò giovanissimo e rimase per una trentina d’anni come pittore ufficiale.

Guillaume Kientz, curatore: “Il posto che Velazquez si è conquistato nella storia in generale è quello di essere stato il pittore prediletto dell’uomo più potente dell’inizio del diciassettesimo secolo. Mentre nella storia della pittura, Velazquez rappresenta il “pittore dei pittori”, come lo chiamava Manet, colui che ha rinnovato completamente la tradizione pittorica spagnola e, in particolare il genere del ritratto. Ha rotto con la tradizione estremamente fredda, calma, noiosa del ritratto reale,infondendole invece vita, realismo, presente. E’ riuscito a rendere magiche le sue opere dando l’impressione che l’aria circoli attorno ai suoi soggetti”.

Si tratta delle prima grande retrospettiva su Velazquez in Francia. Organizzare una mostra completa o quasi sul grande artista spagnolo in passato è stato spesso difficile visto che il Museo del Prado di Madrid può prestare soltanto un numero limitato di quadri e i collezionisti privati se ne separano raramente.

Appuntamento al Grand Palais di Parigi fino al 13 luglio 2015.

Notizie correlate