Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Come il Kazakistan intende guidare l'ondata di IA dell'Asia centrale

In collaborazione con
Come il Kazakistan intende guidare l'ondata di IA dell'Asia centrale
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Botagoz Marabai
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Con l'ambizione di diventare leader del nascente settore dell'IA nell'Asia centrale, il Kazakistan inaugura un hub globale per far crescere le startup dall'aula al mercato.

Il Kazakistan si affretta a diventare il centro nevralgico per l'intelligenza artificiale in Asia centrale, ponendosi come porta d'accesso della regione alla tecnologia globale.

La maggior parte degli investimenti nelle startup regionali ora confluisce nelle imprese di IA kazake e il Paese ha già prodotto la sua prima startup unicorno miliardaria.

Con l'obiettivo di lanciare 100 nuove startup ogni anno, il Kazakistan sta aprendo la sua prima università dedicata all'IA e il Centro internazionale di intelligenza artificiale, Alem AI, ad Astana. L'iniziativa mira a creare un ponte tra ricerca, talento e commercializzazione.

Quest'anno, il Paese ha anche presentato il supercomputer più potente dell'Asia centrale, capace di eseguire 2 quintilioni di calcoli al secondo, dando impulso a un sistema di intelligenza artificiale compatto progettato per sostituire intere aziende e dipartimenti governativi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo