Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Media, Rtl acquisterà Sky Deutschland per 150 milioni di euro

Il logo del canale televisivo Sky Deutschland fotografato nella sede della società a Unterfoehring, vicino a Monaco, in Germania. 13 novembre 2012.
Il logo del canale televisivo Sky Deutschland fotografato nella sede della società a Unterfoehring, vicino a Monaco, in Germania. 13 novembre 2012. Diritti d'autore  AP/dapd/Joerg Koch
Diritti d'autore AP/dapd/Joerg Koch
Di Eleanor Butler
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il conglomerato mediatico Rtl avrà il diritto di utilizzare il marchio Sky in Germania, Austria, Svizzera, Lussemburgo, Liechtenstein e Alto Adige

PUBBLICITÀ

Rtl ha accettato di acquistare Sky Deutschland di Comcast per 150 milioni di euro, mentre il conglomerato mediatico cerca di contrastare la concorrenza delle piattaforme di streaming statunitensi.

Il gruppo potrà pagare altri 377 milioni di euro, se il prezzo delle azioni di Rtl salirà sopra i 41 euro cinque anni dopo la chiusura dell'operazione.

Rtl ha dichiarato che l'acquisizione, se approvata dalle autorità di regolamentazione, le permetterebbe di diventare il terzo fornitore di servizi di streaming in Germania dopo Netflix e Amazon Prime. La chiusura dell'operazione è prevista per l'anno prossimo.

Comcast, la società madre di Sky dal 2018, sta cercando di vendere Sky Deutschland da diversi anni. La filiale tedesca non ha mai realizzato profitti, ma quest'anno dovrebbe raggiungere il pareggio.

L'azienda è stata particolarmente in difficoltà a causa dell'aumento della concorrenza dei servizi di streaming. Tuttavia, l'anno scorso Sky si è aggiudicata un importante accordo per trasmettere in esclusiva la maggior parte delle partite di calcio della Bundesliga fino alla fine della stagione 2028-29, aumentando la sua attrattiva.

"L'azienda è sulla buona strada per raggiungere il pareggio dell'Ebitda, a dimostrazione del successo del nostro piano di ristrutturazione. L'unione della forza del nostro marchio con Rtl rafforza questo slancio e apre opportunità ancora maggiori", ha dichiarato Dana Strong, Group ceo di Sky, in un comunicato.

L'amministratore delegato di Rtl, Thomas Rabe, ha osservato che "si stima che le sinergie saranno di circa 250 milioni di euro all'anno entro tre anni dalla chiusura dell'operazione, creando un significativo valore per gli azionisti".

Insieme, i gruppi avranno circa 11,5 milioni di abbonati. Secondo i termini dell'accordo, Rtl avrà il diritto di utilizzare il marchio Sky in Germania, Austria, Svizzera, Lussemburgo, Liechtenstein e Alto Adige.

Rtl ha cercato di assicurarsi nuovi flussi di entrate attraverso abbonamenti premium, dal momento che gestisce diverse stazioni televisive e radiofoniche in chiaro.

La decisione di acquistare Sky Deutschland è il più grande accordo concluso dalla sua fondazione nel 2000.

Nel 2023 Rtl aveva messo gli occhi su un altro progetto di consolidamento, presentando un'offerta per l'acquisizione del conglomerato mediatico olandese Talpa Network. Le autorità della concorrenza hanno però dichiarato che il gruppo risultante dalla fusione sarebbe stato troppo dominante nei Paesi Bassi.

Rtl ha quindi proposto di vendere la sua filiale olandese Rtl Nederland alla belga Dpg Media, anche se le autorità di regolamentazione non hanno ancora dato il via libera.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Streaming illegale: maxi operazione dell'Europol, bloccata rete da 22 milioni di utenti

"Moana" (il cartoon) si rivela il film più trasmesso in streaming degli ultimi cinque anni

Pirateria audiovisiva: smantellata organizzazione transnazionale con 22 milioni di utenti