Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa: ministro del Commercio giapponese non riesce a ottenere alcuna promessa di esenzione dai dazi

Una nave portacontainer viene caricata e scaricata in un terminal container del porto di Kawasaki, vicino a Tokyo, 9 marzo 2022
Una nave portacontainer viene caricata e scaricata in un terminal container del porto di Kawasaki, vicino a Tokyo, 9 marzo 2022 Diritti d'autore  AP/Koji Sasahara
Diritti d'autore AP/Koji Sasahara
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Mercoledì entreranno in vigore i nuovi dazi del 25 per cento sulle importazioni di acciaio e alluminio negli Stati Uniti

PUBBLICITÀ

Il ministro dell'Economia, del Commercio e dell'Industria giapponese, Yoji Muto, ha incontrato lunedì a Washington i suoi omologhi statunitensi, senza riuscire però a ottenere alcuna promessa di esenzione dai dazi che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump intende imporre alle importazioni di acciaio, alluminio e automobili.

Muto ha tenuto colloqui separati con il Rappresentante per il commercio degli Stati Uniti, Jamieson Greer, e con il segretario al Commercio, Howard Lutnick, due giorni prima dell'entrata in vigore dei dazi lineari del 25 per cento su tutte le importazioni statunitensi di acciaio e alluminio.

Il ministro giapponese ha inoltre incontrato Kevin Hassett, capo del Consiglio economico nazionale della Casa Bianca. In una successiva conferenza stampa, Muto ha dichiarato che, nonostante non sia stato raggiunto alcun accordo sull'esenzione dai dazi per il Giappone, i governi dei due Paesi hanno concordato di lavorare a stretto contatto per rafforzare i legami economici bilaterali.

I rapporti commerciali Usa-Giappone

Muto ha sottolineato i continui e ingenti investimenti delle aziende giapponesi negli Stati Uniti, ha detto che i funzionari statunitensi hanno riconosciuto i contributi giapponesi e hanno accettato di continuare i colloqui, ma non hanno approvato la sua richiesta di esenzione del Giappone dai pesanti dazi all'importazione.

"Non abbiamo ricevuto risposta che il Giappone sarà esentato", ha detto Muto ai giornalisti. "Dobbiamo continuare a far valere la nostra posizione".

Il Giappone dipende fortemente dalle esportazioni e i dazi sulle auto ne risentirebbero, perché i veicoli sono la sua maggiore esportazione e gli Stati Uniti sono la loro destinazione principale.

Trump ha anche criticato i contributi del Giappone agli accordi di difesa reciproca dei due Paesi, aumentando le tensioni con Tokyo.

Muto ha dichiarato che le due parti hanno concordato di continuare a discutere per trovare il modo di stabilire una relazione "win-win" che serva gli interessi nazionali di entrambi i Paesi.

Le due parti hanno anche discusso della cooperazione energetica, compreso lo sviluppo congiunto di un gasdotto per il gas naturale liquefatto in Alaska, concordato da Trump e dal primo ministro Shigeru Ishiba durante la visita di Ishiba alla Casa Bianca a febbraio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La coalizione di Ishiba perde la maggioranza alle elezioni della Camera alta giapponese

Guerra commerciale: la Cina imporrà dazi di ritorsione su alcune importazioni dal Canada

Usa, corte d'appello respinge la richiesta di Trump di licenziare Lisa Cook dalla Federal Reserve