Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Gli Stati Uniti fanno scorte di Prosecco italiano per paura dei possibili dazi di Trump

Bottiglie di Prosecco in fila su uno scaffale di un'enoteca di Roma, 6 febbraio 2025
Bottiglie di Prosecco in fila su uno scaffale di un'enoteca di Roma, 6 febbraio 2025 Diritti d'autore  Andrew Medichini/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Andrew Medichini/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Jeremiah Fisayo-Bambi & AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Durante la prima amministrazione Trump, i vini italiani sono stati esentati dai dazi e, al momento, non sono state dichiarate tariffe contro gli alleati europei. Tuttavia, per salvaguardare il mercato, gli importatori e i distributori di Prosecco stanno adottando misure preventive

Gli importatori statunitensi hanno fatto incetta di prosecco italiano per difendersi dai potenziali effetti dei dazi che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha minacciato di imporre sui prodotti dell'Ue, come dimostrano i dati dell'industria vinicola.

L'associazione di categoria Unione italiana vini riferisce che, dopo l'elezione di Trump, le importazioni statunitensi di spumante italiano, di cui il 90 per cento è prosecco, sono aumentate del 41 per cento nel mese di novembre, superando in modo significativo la domanda dei consumatori.

"È stato naturale alla fine dell'anno fare spedizioni extra", ha dichiarato il presidente dell'associazione, Lamberto Frescobaldi.

Questo è avvenuto perché c'è incertezza sulla possibilità che i dazi colpiscano o meno i vini italiani e che il consumo diminuisca se diventano troppo costosi.

"Possiamo sopravvivere senza un bicchiere di vino? Sì. Il vino è un piacere", ha dichiarato Frescobaldi ad Ap.

Durante la prima amministrazione Trump, i vini italiani sono stati esentati dalle tariffe, e per ora non sono stati dichiarati dazi contro gli alleati europei.

Tuttavia, per salvaguardare il mercato, gli importatori e i distributori di prosecco affermano che stanno adottando misure preventive.

Il viticoltore Adelino Pizzobon versa una bottiglia di Prosecco durante una degustazione nell'azienda agricola Case Paolin, Volpago del Montello, Italia, 15 ottobre 2018
Il viticoltore Adelino Pizzobon versa una bottiglia di Prosecco durante una degustazione nell'azienda agricola Case Paolin, Volpago del Montello, Italia, 15 ottobre 2018 Luca Bruno/Copyright 2018 The AP. All rights reserved

Il vino italiano più venduto negli Stati Uniti

L'anno scorso le esportazioni di vino italiano negli Stati Uniti sono state pari a 1,9 miliardi di euro e il prosecco è diventato il vino italiano più venduto, quasi il 40 per cento di tutte le vendite.

I primi segnali di preoccupazione del mercato si sono manifestati già prima dell'elezione di Trump, con un aumento delle spedizioni di prosecco negli Stati Uniti del 17 per cento nei primi dieci mesi del 2024.

Questo dato si confronta con gli aumenti più modesti a una cifra per i due mercati successivi, Gran Bretagna e Germania, e supera di gran lunga il consumo statunitense, che è aumentato solo dello 0,6 per cento nel periodo.

"È un dato importante che non ci aspettavamo", ha dichiarato Giancarlo Guidolin, presidente del consorzio Prosecco Ddc, il più grande dei tre gruppi italiani che producono prosecco. "Pensiamo che ci sia stato un aumento del prodotto in magazzino".

"Un altro fattore che ha contribuito all'aumento delle consegne potrebbe essere la minaccia di uno sciopero portuale a gennaio", ha dichiarato Dina Opici, presidente del Wine and Spirits Wholesalers of America.

"Detto questo, tenendo ovviamente in considerazione il fatto che potrebbero esserci dazi imminenti, penso che questo abbia probabilmente dato alla gente un livello di comfort maggiore nel fare quell'investimento", ha detto Opici.

Secondo la Trade Federation, l'Italia esporta quasi un quarto del suo vino negli Stati Uniti e questo rende il settore più esposto ai dazi rispetto a qualsiasi altra esportazione italiana.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

I rischi per il made in Italy posti dai dazi di Trump

Bere un bicchierino di vino fa bene alla salute del cuore o no?

Più vino ma anche più rischi: i produttori in Belgio di fronte ai cambiamenti climatici