Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Bitcoin tocca un altro massimo storico: cosa c'è dietro il rally delle criptovalute

Il candidato epubblicano alla presidenza, l'ex presidente Donald Trump, parla alla conferenza Bitcoin 2024 sabato 27 luglio 2024, a Nashville, Tenn.
Il candidato epubblicano alla presidenza, l'ex presidente Donald Trump, parla alla conferenza Bitcoin 2024 sabato 27 luglio 2024, a Nashville, Tenn. Diritti d'autore  Mark Humphrey/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Mark Humphrey/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Doloresz Katanich
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le criptovalute stanno guadagnando grazie alle aspettative che il presidente eletto Donald Trump favorisca le valute digitali durante il suo mandato alla Casa Bianca

PUBBLICITÀ

Secondo Marketwatch, il prezzo del Bitcoin ha raggiunto lunedì 107.487 dollari (102.429,74 euro), un nuovo massimo storico. La regina delle criptovalute ha guadagnato più del 50 per cento da quando Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali il mese scorso, e il suo prezzo è aumentato di circa il 150 per cento su base annua.

Il prezzo del Bitcoin è salito a nuovi record, alimentato dalle speculazioni in corso sul fatto che gli Stati Uniti potrebbero vedere una riserva strategica di Bitcoin sotto il presidente Trump, dopo che il Tesoro degli Stati Uniti ha nominato il bitcoin oro digitale. La riserva strategica significherebbe potenzialmente che gli Stati Uniti potrebbero accumulare una grande quantità di questa valuta digitale in futuro.

Secondo CoinDesk, gli Stati Uniti non sono gli unici a prendere in considerazione la creazione di una riserva strategica di Bitcoin. I deputati russi stanno valutando la possibilità di creare una riserva strategica di Bitcoin, in parte per contrastare la minaccia delle sanzioni.

Il prezzo della criptovaluta di punta è stato spinto al rialzo anche dalla notizia che la società di software MicroStrategy, acquirente di Bitcoin, è stata selezionata per entrare a far parte dell'indice tecnologico Nasdaq 100, dando all'indice un'esposizione indiretta al Bitcoin attraverso questa società che detiene oltre il 2 per cento dell'offerta globale di Bitcoin, per un valore di circa 42 miliardi di dollari (40 miliardi di euro).

Il Bitcoin sembra essere uno dei favoriti per il 2025

"Il Bitcoin ha guadagnato circa il 3 per cento nell'ultima giornata, con performance leggermente superiori nel mercato più ampio", ha dichiarato Alex Kuptsikevich, capo analista di mercato di FxPro. "Il passaggio in territorio di massimi storici, compresa la spinta al di sopra di $106K, conferma la tendenza rialzista". L'analista si aspetta che il prezzo del Bitcoin aumenti ancora di più d'ora in poi, a meno che "notizie inaspettate dai mercati finanziari tradizionali non fermino questo rally".

Altri ritengono che l'adozione mainstream possa influenzare il prezzo nel nuovo anno. "La crescente adozione mainstream del Bitcoin è un'altra interessante narrazione che ci aspettiamo nel nuovo anno", ha dichiarato Chris Crawford, Managing Partner di Crawford Fund Management.

"Man mano che i consulenti finanziari e le istituzioni integrano il Bitcoin nei loro portafogli, l'offerta algoritmicamente finita del Bitcoin, combinata con molteplici fonti di crescita della domanda, potrebbe incoraggiare ulteriori aumenti di prezzo, offrendo potenziali guadagni negli asset digitali."

Una previsione per il 2025 di Presto Research, la divisione di ricerca dell'azienda di trading algoritmico Presto, sostiene che le istituzioni parteciperanno al mercato in modo più significativo nel prossimo anno, come riporta Marketwatch. Il rapporto suggerisce che il Bitcoin potrebbe raggiungere i 210mila dollari (200.119,50 euro) il prossimo anno, grazie alla crescente adozione da parte delle istituzioni e al miglioramento dei fondamentali del mercato.

Disclaimer: queste informazioni non costituiscono una consulenza finanziaria; fate sempre le vostre ricerche per assicurarvi che siano adatte alle vostre specifiche circostanze. Ricordiamo inoltre che il nostro è un sito giornalistico e che il nostro obiettivo è quello di fornire le migliori guide, suggerimenti e consigli da parte degli esperti. Se vi affidate alle informazioni contenute in questa pagina, lo fate a vostro rischio e pericolo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mercati azionari europei colpiti dagli sconvolgimenti politici di Germania e Francia

Duro colpo per Wall Street: disoccupazione negli Stati Uniti ai massimi dal 2021

Non basta il possibile taglio dei tassi della Fed: le Borse europee aprono deboli