Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania: lavoratori Volkswagen preoccupati per il futuro, lo sciopero di avvertimento

Sciopero dei lavoratori VW a Wolfsburg
Sciopero dei lavoratori VW a Wolfsburg Diritti d'autore  Liv Stroud
Diritti d'autore Liv Stroud
Di Liv Stroud
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Migliaia di lavoratori della sede centrale della Volkswagen a Wolfsburg hanno lanciato uno sciopero di avvertimento lunedì, con il consiglio di fabbrica che accusa gli azionisti di dare priorità a profitti miliardari mentre i lavoratori affrontano la precarietà del lavoro e potenziali licenziamenti

PUBBLICITÀ

Fischi e cori sono risuonati lunedì a Wolfsburg, sede del quartier generale tedesco della Volkswagen, durante le proteste dei lavoratori.

Decine di migliaia di dipendenti Vw in tutta la Germania hanno interrotto la produzione ogni poche ore, in seguito al fallimento delle trattative tra la casa automobilistica e i sindacati.

La decisione di Volkswagen di tagliare migliaia di posti di lavoro

La Volkswagen prevede di chiudere tre stabilimenti, tagliare migliaia di posti di lavoro e ridurre i salari del 10 per cento per risparmiare sui costi, citando la debolezza della domanda di auto, l'aumento dei costi del lavoro, la carenza di materie prime e i ritardi nel passaggio ai veicoli elettrici.

Lo sciopero di Wolfsburg è iniziato con il consiglio di fabbrica che ha criticato aspramente gli azionisti Porsche e Piëch, accusandoli di aver realizzato profitti miliardari nell'ultimo decennio mentre i lavoratori si trovano ora ad affrontare la possibilità di licenziamenti di massa e tagli salariali.

In Germania, i consigli di fabbrica, che funzionano in modo simile ai consigli dei dipendenti, sono organi eletti che rappresentano gli interessi dei lavoratori direttamente alla direzione e operano indipendentemente dai sindacati.

Il consiglio di fabbrica della Vw sta esortando l'azienda a trovare una soluzione equa che eviti la perdita di posti di lavoro e la chiusura degli stabilimenti.

Sciopero dei lavoratori Volkswagen
Sciopero dei lavoratori Volkswagen Liv Stroud

Christian Koziol, dipendente Volkswagen con oltre 40 anni di servizio, è molto preoccupato per il futuro di Wolfsburg. "E i nostri figli, dove lavoreranno in futuro? È molto inquietante", ha dichiarato a Euronews.

Commentando l'impatto delle decisioni politiche sull'industria automobilistica, Koziol ha riconosciuto l'importanza della protezione del clima e ha detto: "Guardando indietro, dobbiamo ammettere che l'enfasi sui limiti di CO2, sulla conformità e sulle potenziali sanzioni ha probabilmente limitato molte aziende nel loro processo decisionale".

"Non avevano altra scelta se non quella di orientarsi verso la mobilità elettrica per conformarsi a questi standard. Questo vale per l'intero settore", ha detto Koziol.

Koziol ha anche messo in dubbio che le politiche sui sussidi siano state ben progettate, aggiungendo: "È stato sbagliato porre fine ai sussidi? È stato sbagliato fissare i sussidi così alti all'inizio, per poi interromperli bruscamente? Tutti questi fattori hanno un impatto sull'industria automobilistica".

L'atmosfera a Wolfsburg rimane tesa

L'atmosfera a Wolfsburg è cupa, poiché i colloqui tra il sindacato e la Vw continueranno lunedì prossimo. Il sindacato minaccia anche scioperi più duri se non si raggiunge un accordo.

Con le elezioni anticipate di febbraio e l'industria automobilistica che rappresenta la spina dorsale dell'economia tedesca, sembra più probabile che il Paese voti per un cambio di leadership.

Ma il calo della domanda non riguarda solo la Germania. Anche Italia, Francia e Belgio stanno affrontando un drammatico crollo delle vendite, con un rischio più ampio di instabilità economica in tutta l'eurozona.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stati Uniti, si estende lo sciopero dei lavoratori di Starbucks: quasi 60 punti vendita chiusi

Stellantis, protesta a Roma contro i licenziamenti di Trasnova. Mobilitazione anche per Volkswagen

Germania, il cancelliere Scholz e l'Spd danno il via alla campagna elettorale