Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Gli investitori si allontanano dalle politiche economiche e commerciali di Trump

Il capolinea? Donald Trump e la sua famiglia nell'ultimo giorno di campagna elettorale per le presidenziali
Il capolinea? Donald Trump e la sua famiglia nell'ultimo giorno di campagna elettorale per le presidenziali Diritti d'autore  Carlos Osorio/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Carlos Osorio/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Tina Teng
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Una vittoria di Trump probabilmente rafforzerà il dollaro e peserà sulle altre valute, mentre una vittoria di Harris potrebbe provocare una rapida ritirata della valuta statunitense

PUBBLICITÀ

Il sentimento di avversione al rischio ha continuato a influenzare l'andamento dei mercati, con i principali indici sia in Europa che negli Stati Uniti che hanno iniziato la settimana in calo. Lo Stoxx 600 pan-europeo è sceso dello 0,3%, mentre l'S&P 500 ha perso lo 0,28%. Nel frattempo, l'indice di volatilità CBOE (VIX), noto anche come "indice della paura", è rimasto al livello più alto degli ultimi quattro mesi, a 22, che evidenzia in maniera chiara l'interesse degli investitori a tutelarsi dai rischi che potrebbero provenire dalla politica.

Gli investitori stanno cambiando rotta

Tuttavia, il Trump Trade, ovvero le politiche economiche e commerciali che Donald Trump potrebbe introdurre da presidente e che stanno già adesso influenzato le scelte dei mercati azionari, ha mostrato i primi segni di declino. Il dollaro Usa ha infatti perso terreno e i rendimenti dei titoli di Stato statunitensi sono scesi, prima di un leggero rialzo. I dati dei sondaggi indicano che Harris potrebbe essere in vantaggio in alcuni Stati chiave, anche se la gara rimane molto combattuta.

A ottobre, gli investitori che puntavano su una vittoria di Trump hanno alimentato la domanda di dollari statunitensi, oro e criptovalute, mentre vendevano azioni e obbligazioni. Tuttavia, gli analisti ritengono che le elezioni potrebbero innescare un forte disinvestimento, con la possibilità di invertire le tendenze nei mercati finanziari.

"Da quando i mercati hanno dato ampiamente per scontato la vittoria di Trump, si è registrata una sostanziale divergenza tra i risultati dei sondaggi e le proiezioni del mercato delle scommesse (Polymarket) sull'esito delle elezioni".

"La maggior parte dei sondaggi continua a mostrare una gara testa a testa, quindi se il 5 novembre l'esito delle elezioni sarà incerto, o se Harris vincerà in modo chiaro e definitivo, il Trump Trade potrebbe andare verso una brusca inversione di rotta, portando a movimenti positivi per azioni e obbligazioni, ma negativi per il dollaro nel breve termine", ha dichiarato Kelvin Wong, Senior Market Analyst di Oanda Singapore.

Michael Brown, analista esperto di mercato di Pepperstone, sostiene che, a prescindere dal vincitore, i mercati dovrebbero invertire la rotta non appena i risultati saranno confermati, a patto che non si verifichino riconteggi o questioni legali. "I mercati desiderano la certezza, quindi qualsiasi risultato chiaro indurrebbe gli investitori che hanno coperto i rischi legati alle elezioni a sganciarsi e a rientrare nel mercato".

L'euro è sotto pressione

L'indice del dollaro Usa (Dxy) è inizialmente sceso, ma poi è risalito quando i dati dei sondaggi di lunedì hanno suggerito che la candidata democratica Kamala Harris detiene un leggero vantaggio negli Stati in bilico.

Anche le altre valute dei paesi del G10 hanno perso i guadagni iniziali rispetto al dollaro, con l'euro fermo al tasso di apertura di lunedì di 1,0876 alle 5:07 Cet. Una vittoria di Trump probabilmente rafforzerebbe il dollaro e indebolirebbe le altre valute, mentre una vittoria di Harris potrebbe causare un rapido calo del dollaro.

Svendita dei titoli di Stato interrotta

Il mese scorso, si è registrata una importante liquidazione delle obbligazioni a causa del "Trump Trade", con i rendimenti che si muovono in direzione opposta rispetto ai prezzi delle obbligazioni. Lunedì, i rendimenti dei titoli di Stato Usa a 10 anni sono scesi di 5 punti base, al 4,30%, dopo aver toccato venerdì scorso l'apice degli ultimi circa quattro mesi.

Il rendimento dei titoli di Stato tedeschi a 10 anni è rimasto stabile al 2,39%, dopo aver raggiunto il 2,43%, il livello più alto da luglio.

Una vittoria di Trump potrebbe portare a ulteriori vendite di obbligazioni, poiché le sue politiche potrebbero aumentare il deficit di bilancio, aggiungere pressioni inflazionistiche e costringere la Federal Reserve a limitare i tagli dei tassi.

Una presidenza di Harris potrebbe non avere un effetto completamente opposto, poiché anche le sue politiche potrebbero aumentare il debito e il deficit pubblico, sebbene forse in misura minore. Un Congresso diviso sarebbe probabilmente lo scenario più equilibrato per le obbligazioni, poiché limiterebbe la spesa pubblica e ridurrebbe le pressioni inflazionistiche.

Oro e Bitcoin in calo

Sia l'oro che il Bitcoin hanno perso terreno rispetto ai recenti massimi nel mercato finanziario. Ciò potrebbe indiciare l'intenzione degli investitori di disinvestire dai settori economici più strettamente legati al "Trump Trade".

L'oro è considerato un tradizionale bene rifugio, mentre la visione di Trump di fare dell'America "la capitale mondiale delle criptovalute" ha contribuito alla corsa verso il Bitcoin a ottobre.

I prezzi dell'oro sono scesi dopo aver raggiunto il massimo storico mercoledì scorso. Alle 5:47 del mattino (Cet), i contratti a termine sull'oro erano stabili a 2.743 dollari l'oncia.

I prezzi potrebbero diminuire ulteriormente una volta noti i risultati elettorali. Tuttavia, eventuali turbolenze post-elettorali, come riconteggi o disordini civili, potrebbero determinarne un'impennata.

Anche il Bitcoin, la criptovaluta più grande al mondo, è sceso da un recente massimo di 72.000 dollari (66.200 euro) a poco più di 68.000 dollari (62.500 euro) lunedì.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Striscia di Gaza: decine di bambini in coda per un pasto, la carestia minaccia la popolazione

Mercati volatili per le incertezze sull'esito delle elezioni americane

Duro colpo per Wall Street: disoccupazione negli Stati Uniti ai massimi dal 2021