EventsEventiPodcasts
Loader
Find Us
PUBBLICITÀ

Perché è tempo di introdurre una quinta libertà nel mercato unico europeo?

In collaborazione con The European Commission
Perché è tempo di introdurre una quinta libertà nel mercato unico europeo?
Diritti d'autore euronews
Diritti d'autore euronews
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

L'ex premier italiano Enrico Letta ha parlato ad Euronews della sua relazione sul futuro del mercato unico europeo, presentata lo scorso maggio, e del perché è importante aggiornare i pilastri su cui basa

L'ex premier italiano Enrico Letta ha parlato ad Euronews della sua relazione sul futuro del mercato unico europeo, presentata lo scorso maggio, e del perché è importante aggiornare i pilastri su cui basa.

"Il mercato unico è molto basato sull'economia del XX secolo: è ciò che si tocca, ciò che è tangibile - dice Letta -. In realtà anche Jacques Delors alla fine del suo mandato ha detto che sarebbe stato necessario discutere di una quinta libertà. Quindi ho preso questa idea di Jacques Delors e l'ho sviluppata".

Letta ha usato come esempio il progetto delle università europee lanciato alcuni fa. "Si tratta di un consorzio di 8, 9, 10 università - dice l'ex premier -. Dobbiamo scalare questo consorzio in termini di finanziamento e dobbiamo creare un sistema in cui i professori universitari, gli studiosi, gli studenti e i ricercatori non vadano sempre nella stessa direzione, da est a ovest e da sud a nord. Dobbiamo creare una circolarità, dobbiamo creare incentivi per aiutare gli studiosi e gli studenti ad andare da Parigi e Berlino alle regioni periferiche dell'Europa e a trasferirsi, per rendere possibile la crescita della ricerca in Europa, ovunque ma in connessione con questa rete di università europee”.

Condividi questo articolo