Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Al via il Forum economico mondiale di Davos

frame
frame Diritti d'autore  FABRICE COFFRINI/AFP
Diritti d'autore FABRICE COFFRINI/AFP
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'incontro, con 2500 ospiti, torna al formato originario dopo due anni di blocco per la pandemia

PUBBLICITÀ

Torna, dopo due anni di stop causato dalla pandemia, il Forum economico mondiale di Davos, che si tiene da oggi al 26 maggio.

Nel piccolo centro della Svizzera stanno arrivando 2500 personaggi influenti delll'economia, della politica, della finanza e degli affari, che discuteranno del quadro attuale del mondo e di quello futuro.

Grande assente di questa edizione la Russia, che per l'invasione dell'Ucraina non è stata invitata, a differenza della Cina, che a Davos avrà un inviato per i problemi climatici.

Al Forum, fondato da Klaus Schwab, ingegnere ed economista tedesco, la guerra in Ucraina resterà centrale, tanto dal punto di vista degli scenari geopolitici in mutamento, quanto da quello delle conseguenze del conflitto sull'economia a livello globale.

Tra gli altri temi in agenda quello del cambiamento climatico e della compatibilità ambientale, le questioni energetiche e quelle legate alla salute collettiva,

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Davos, il giorno di Zelensky al World Economic Forum 2022

Eruzione dell'Etna, la lava crea una colata di tre chilometri dalla cima del vulcano

Davos, Guterres: minacce esistenziali dal cambiamento climatico e dallo sviluppo sregolato IA