Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Politica Agricola Comune si riforma. Chi è pro e chi è contro

La Politica Agricola Comune si riforma. Chi è pro e chi è contro
Diritti d'autore  Christophe Ena/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Christophe Ena/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

I piccoli agricoltori sono contrari alla nuova Pac, ma per la politica questa riforma era necessaria

PUBBLICITÀ

Il Consiglio europeo, istituzione che rappresenta gli Stati membri, ha approvato le riforme della politica agricola comune. Questo nuovo quadro di bilancio è il risultato di un compromesso.

Se questo accordo non piace a tutti dice Peter JAHR, eurodeputato PPE e relatore della riforma:  "E' un passo nella giusta direzione".

Tijs Boelens, un piccolo agricoltore biologico belga dice:  "Un grande produttore della mia regione riceve 250.000 euro l'anno. Un agricoltore più piccolo, con un'azienda media riceve 25mila euro l'anno. Noi ne riceviamo 2.500, nemmeno".

Ripete Peter JAHR, eurodeputato PPE:  "Lo spirito è quello di dare più libertà agli Stati membri. Si permette agli Stati membri di fare qualcosa non sono vietati i finanziamenti alle cosiddette grandi aziende alle medie o ai piccoli agricoltori".

Tijs Boelens un piccolo agricoltore biologico dice: "Non aiuta i giovani che hanno cominciato a lavorare  e provengono dall'esterno al mondo dell'agricoltura. Non aiuta neanche un giovane che rileva l'azienda agricola dei suoi genitori. Questa nuova riforma della PAC, come al solito, sta facendo i grandi più grandi di prima! Diamo soldi ai ricchi”.

Peter JAHR, eurodeputato PPE non è d'accordo: "Gli agricoltori hanno diversi compiti aziendali: produrre cibo, essere rispettosi dell'ambiente che potrebbero aiutare a salvare il mondo". 

La riforma della PAC entrerà in vigore nel 2023.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare