Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Boeing annuncia nuovi tagli: 30mila posti in meno entro la fine del 2021

Boeing annuncia nuovi tagli: 30mila posti in meno entro la fine del 2021
Diritti d'autore  Ted S. Warren/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Ted S. Warren/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'azienda statunitense ha chiuso il terzo trimestre dell'anno con circa 450 milioni di perdite

PUBBLICITÀ

Boeing ha annunciato ulteriori tagli alla propria forza lavoro a causa della pandemia. L'amministratore delegato, Dave Calhoun, ha dichiarato che la compagnia punta ad avere uno staff di 130mila lavoratori entro la fine del 2021, ovvero 30mila in meno rispetto all'inizio del 2020.

Si tratta di un taglio ancora più drastico di quello annunciato solo tre mesi fa, quando la compagnia aveva parlato di 19mila esuberi. Boeing ha chiuso il terzo trimestre con circa 450 milioni di perdite.

Lunedì scorso è arrivato il via libera definitivo dell'Organizzazione mondiale del Commercio alla richiesta dell'Unione Europea di imporre dazi per 4 miliardi di dollari sui prodotti statunitensi, come compensazione per gli aiuti governativi concessi da Washington a Boeing.

A fine giugno anche Airbus aveva annunciato il taglio di circa 15mila dipendenti, equivalenti alll'11% della propria forza lavoro, la maggior parte dei quali in Francia e Germania. Di recente il direttore operativo della compagnia, Michael Schoellhorn, ha confermato che al momento non sono previsti ulteriori esuberi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni

Nestlé licenzia l'amministratore delegato Freixe per una relazione non dichiarata con una dipendente