Boeing 737 Max, rivelazioni inquietanti: "Incidenti dovuti a gravi errori"

Access to the comments Commenti
Di Euronews
AP Photo
AP Photo   -  Diritti d'autore  Michael Probst/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved

Per il Comitato dei Trasporti e le Infrastrutture della Camera dei Rappresentanti statunitense, la Boeing ha nascosto informazioni alla Federal Aviation Administration, ai piloti e ai clienti in merito alle problematiche individuate nello sviluppo del 737 MAX.

Pertanto, i due incidenti in cui hanno perso la vita 346 persone, sono stati provocati da "un'orribile serie di presunti errori tecnici".

"Il nostro rapporto espone rivelazioni inquietanti - si legge nel rapporto - su come Boeing, sotto pressione per competere con Airbus, si è sottratta ai controlli, nascondendo informazioni critiche".

Si parla di gravi guasti ed errori nella progettazione, nello sviluppo e nella certificazione del 737.

Quest'ultimo è fermo ai box dal marzo 2019, epoca del secondo orribile schianto, avvenuto in Etiopia, meno di cinque mesi dopo quello in Indonesia.

Diversi funzionari dell'Amministrazione dell'Aviazione Federale (FAA) hanno inoltre documentato come la loro stessa Direzione abbia addolcito alcuni responsi, su richiesta della Boeing, che spera di poter consegnare presto il nuovo aereo.

Le autorità di regolamentazione delle compagnie aeree in Stati Uniti, Canada, Europa e Brasile continuano i test.

Michael Probst/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved
AP PhotoMichael Probst/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved