Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Auto, a maggio nuovo crollo: -52,3 per cento

Auto, a maggio nuovo crollo: -52,3 per cento
Diritti d'autore  David Zalubowski/AP
Diritti d'autore David Zalubowski/AP
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il calo riguarda tutti i paesi dell'Unione europea e tutte le marche. All'orizzonte decine di migliaia di licenziamenti

PUBBLICITÀ

Nuovo brusco calo delle vendite di autovetture nuove in Europa. Complice la pandemia da coronavirus, a maggio 2020 le immatricolazioni hanno registrato una flessione del 52,3 per cento rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Un dato che gli esperti definiscono catastrofico.

Il crollo delle vendite di auto riguarda tutti i 27 paesi dell'Unione, anche se il calo di maggio risulta inferiore a quello di aprile. In cima alla classifica la Spagna, che ha registrato un -72.7 per cento; segue la Francia, con -50.3 per cento, l'Italia, -49.6 per cento, e la Germania, con un dato analogo.

Il calo delle immatricolazioni colpisce tutte le marche, con una forchetta compresa tra il -56.4 per cento di Peugeot Citroen e il 50,4 per cento di BMW.

La stagnazione delle vendite, secondo gli esperti, causerà nei prossimi mesi decine di migliaia di licenziamenti, in parte annunciati da diversi costruttori all'inizio della pandemia.

In Francia Renault prevede di cancellare 1500 impieghi nel settore ingegneristico nel quadro di un piano di ristrutturazione destinato a tagliare spese per 2 miliardi di euro nei prossimi tre anni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni

Nestlé licenzia l'amministratore delegato Freixe per una relazione non dichiarata con una dipendente