Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brexit: senza un accordo, a rischio anche i pazienti

Brexit: senza un accordo, a rischio anche i pazienti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Lo spettro di una no deal-Brexit preoccupa il settore farmaceutico. Ma Londra assicura: "E' una nostra priorità"

L'industria farmaceutica lancia l'allarme: se Westminster dovesse respingere nuovamente l'accordo sulla Brexit, ci potrebbero essere dei rischi per i pazienti. Una multinazionale svizzera che opera nel settore ha chiesto a Londra che vengano garantite regole d'importazione, per evitare una carenza di farmaci dopo l'uscita dall'Unione europea.

"Ci sono 84 farmaci generici molto importanti che già oggi non riusciamo ad avere e presto diventeranno 200", spiega Graham Phillips, del Pharmacy Group. "Penso sarà difficile per certi tipi di farmaci. In alcuni casi dovremo rimpiazzare il generico con uno di una marca che rischia di essere 10 volte più cara. Se riusciremo a riceverlo, tra l'altro".

Il ministro per la Brexit Stephen Barclay ha assicurato che il governo sta lavorando sul dossier. "Il ministro della salute è stato molto chiaro: i farmaci e i prodotti medici sono la nostra priorità", ha dichiarato Barclay in aula. "Le capacità di trasporto di questi prodotti via mare sono già state aumentate".

A pagare il prezzo di una no deal-Brexit non sarebbero però solo i britannici, ma anche i pazienti del resto d'Europa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Affitti sociali e case popolari: le nuove misure del governo greco per combattere la crisi abitativa

Ryanair taglia decine di voli in tutta Europa, colpa dell'aumento degli oneri aeroportuali

Nestlé taglierà 16mila posti di lavoro: "Decisione necessaria per adattarsi a mondo che cambia"