Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Esplosione in Austria: il prezzo del gas sale

Esplosione in Austria: il prezzo del gas sale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Salgono i prezzi del gas in Europa dopo l'esplosione all'impianto di stoccaggio in Austria, che ha provocato la morte di una persona e il ferimento di altre 21. La compagnia Gas Connect Austria ha fatto sapere che i flussi verso sud sono stati colpiti dall'incidente, un'interruzione che ha portato l'Italia a dichiarare lo stato di emergenza secondo il regolamento. La fornitura ai consumatori italiani è comunque assicurata, con una maggiore erogazione dagli stoccaggi nazionali di gas in sotterraneo.

“Il transito di gas verso l’Italia e il sud dell’Europa è stato ridotto. Il mercato, i gestori di gasdotti nei Paesi vicini e ovviamente i fornitori del gas sono stati informati. Siamo in contatto costante. Non sappiamo dire al momento quando verranno riprese le operazioni normali”, ha affermato la compagnia Gas Connect Austria.

Inaugurato nel 1959, l'impianto austriaco colpito dall'esplosione è il principale snodo per la distribuzione del gas che arriva in Austria dalla Russia e dalla Norvegia. I paesi di destinazione sono Italia, Francia, Germania, Croazia, Slovenia ed Europa orientale. Ha una capacità di 40 miliardi di metri cubi ed è uno dei principali distributori di gas in Europa centrale. 

Dopo l'incidente in Italia il prezzo all’ingrosso del gas è salito del 215%, raggiungendo il prezzo record di 75 euro per megawattora. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump chiede all'Unione europea di imporre dazi del 100% su India e Cina per fare pressione su Putin

Il voto di sfiducia a Bayrou alza il costo del debito pubblico in Francia, timori per l'Eurozona

Reddito familiare reale pro capite: qual è la situazione in Europa