Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Draghi:"Bce lascia tassi invariati"

Draghi:"Bce lascia tassi invariati"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Il presidente della Bce Mario Draghi ha spiegato le misure prese dalla Banca Centrale Europea.
Anzitutto i tassi di interesse restano invariati.

Da gennaio inoltre via libera al taglio del Quantitative Easing, ossia l’acquisto di titoli di stato e altro tipo dalle banche per immettere nuovo denaro nell’economia europea, incentivare i prestiti bancari e far crescere l’inflazione.

Draghi ha infatti spiegato che da gennaio 2018 gli acquisti netti di titoli continueranno ad un ritmo mensile di 30 miliardi di euro (rispetto agli attuali 60 miliardi) fino alla fine di settembre 2018, o oltre, se necessario. Il QE sarà dunque dimezzato ma prolungato nel tempo finché non verranno raggiunti gli obiettivi a livello di inflazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Bce: "Stop al Qe da dicembre"

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi