Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brexit, possibile crollo della sterlina: tutti a comprare euro e dollari

Brexit, possibile crollo della sterlina: tutti a comprare euro e dollari
Diritti d'autore 
Di Giacomo Segantini Agenzie: Reuters
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il tempo per riflettere su come votare nel referendum sull’Unione europea a questi cittadini britannici non è mancato.

PUBBLICITÀ

Il tempo per riflettere su come votare nel referendum sull’Unione europea a questi cittadini britannici non è mancato. Tutti in coda a Londra davanti agli sportelli dei cambia valute per fare incetta di euro e dollari prima delle vacanze estive. Ma, soprattutto, prima che un eventuale vittoria della Brexit faccia crollare il valore della sterlina nei confronti delle altre valute.

“Mio padre mi ha chiesto di prendergli degli euro, in previsione di un tonfo del cambio, perché deve partire per la Spagna”, dice Mark, impiegato di banca. Gli fa eco Chris, consulente finanziario: “Andrò a vedere gli europei di calcio settimana prossima, per cui volevo solo prendere un po’ di euro prima del referendum”. Soltanto questo martedì le vendite di valuta estera presso le filiali del Post Office Travel Money, che copre un quarto delle transazioni nel Paese, sono salite del 49% rispetto all’anno scorso.

“A fine agosto vado in America. Ho pensato fosse meglio prendere dollari adesso. Non troppi, ma se la sterlina collassa, allora potrebbe costarmi anche cento sterline, per cui ho pensato di muovermi ora”. Solo vacanzieri previdenti, allora? Qualcuno ammette candidamente di voler difendere il proprio potere d’acquisto. A prescindere, queste decisioni sono state premiate dalle ultime fluttuazioni del cambio, che hanno visto la sterlina recuperare su dollaro ed euro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il voto di sfiducia a Bayrou alza il costo del debito pubblico in Francia, timori per l'Eurozona

Reddito familiare reale pro capite: qual è la situazione in Europa

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi