Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mercati, rally della sterlina. Borse europee prudenti

Mercati, rally della sterlina. Borse europee prudenti
Diritti d'autore 
Di Giacomo Segantini Agenzie: Reuters
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I mercati continuano a propendere per una vittoria del fronte contrario alla Brexit.

I mercati continuano a propendere per una vittoria del fronte contrario alla Brexit. Almeno stando al recupero messo a segno dalla sterlina, che ha toccato i massimi da sette settimane sul dollaro. Il dibattito sulle conseguenze di un’eventuale uscita del Regno unito dall’Unione europea, intanto, ha visto la discesa in campo dell’economista Nouriel Roubini, che su Twitter avverte: una Brexit potrebbe spingere Londra in recessione, far crollare la moneta e interrompere il flusso di capitali verso il Paese.

Brexit could stall the UK economy and tip it into a recession as the shock to business and consumer confidence could be severe

— Nouriel Roubini (@Nouriel) 21 giugno 2016

The UK - having large twin current account & fiscal deficits - may risk a sharp currency fall & a sudden stop of capital following Brexit

— Nouriel Roubini (@Nouriel) 21 giugno 2016

Le Borse europee, dal canto loro, sembrano aver archiviato l’euforia di lunedì, con guadagni contenuti che lasciano trasparire la cautela degli investitori davanti agli ultimi sondaggi. A metà seduta Francoforte avanzava di circa mezzo punto percentuale, superata da Parigi e soprattutto Milano, maglia rosa con le banche di nuovo a fare da traino. Sotto i riflettori Banco Popolare nel penultimo giorno dell’aumento di capitale in vista della fusione con Bpm.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Salari, nuove regole Ue su trasparenza ed equità: Italia in fondo alla classifica

Italia, bozza manovra 2026: scontro su aumento cedolare secca sugli affitti brevi

Prezzi delle auto in Europa: perché sono cosi diversi tra i Paesi Ue?