L'economia tedesca corre (+0,7%) e sostiene la crescita nell'eurozona

L'economia tedesca corre (+0,7%) e sostiene la crescita nell'eurozona
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

L’economia tedesca si è messa a correre, anzi a volare, nel primo trimestre dell’anno, riconfermando la sua funzione di traino in un’Eurozona che

PUBBLICITÀ

L’economia tedesca si è messa a correre, anzi a volare, nel primo trimestre dell’anno, riconfermando la sua funzione di traino in un’Eurozona che inizia a risentire gli effetti degli stimoli monetari.

Un risultato che ha superato ogni aspettativa, quello della Germania: un +0,7% (la stima è preliminare) dovuto soprattutto alla domanda interna, che una volta tanto ha compensato il calo dell’export.

Sostenuta dall’andamento delle maggiori economie del blocco, anche l’Eurozona è cresciuta nel primo trimestre, seppur meno delle stime preliminari: 0,5%, anziché 0,6 per cento.

Lo stesso vale per la Francia, mentre l’Italia si accontenta di uno 0,3% che è in linea con le attese.

Secondo l’Istat, alla crescita del Pil in Italia ha contribuito l’espansione del manifatturiero e dei servizi, a fronte di un calo nel settore agricolo.

Continua ad arrancare invece la Grecia, dove l’economia si è contratta dello 0,4%, dopo la leggera espansione di fine 2015. Ma questa prima stima non è una doccia fredda, poiché la contrazione è più lieve rispetto al previsto.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

BCE, verso un taglio dei tassi d'interesse nel 2024?

Di quanti soldi hai bisogno per essere felice? Gli Europei si accontentano di meno

Fiumi, uccelli, cultura: ecco i temi selezionati per le nuove banconote in euro