Eurozona, inflazione preliminare ferma nell'ultimo anno

Eurozona, inflazione preliminare ferma nell'ultimo anno
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

L’inflazione è rimasta ferma nell’ultimo anno nell’eurozona, secondo la rilevazione preliminare di Eurostat relativa a ottobre: un dato che potrebbe

PUBBLICITÀ

L’inflazione è rimasta ferma nell’ultimo anno nell’eurozona, secondo la rilevazione preliminare di Eurostat relativa a ottobre: un dato che potrebbe spingere il direttivo della BCE ad allentare ulteriormente la politica monetaria.

In questa dinamica, ha influito soprattutto il settore energetico, i cui prezzi hanno subito un crollo dell’8,7 rispetto a un anno fa.

Quanto agli altri settori, i prezzi degli alimentari sono cresciuti dell’1,5%, quelli dei servizi dell’1,3 e dello 0,4% i prezzi dei beni industriali.

In Italia, l’Istat comunica che l’inflazione è cresciuta dello 0,3% rispetto all’ottobre 2014 e dello 0,2% rispetto al mese scorso.

Qualche segnale di ripresa arriva dal mercato del lavoro. Nei 19 Paesi che condividono la moneta unica, la disoccupazione si è ridotta, tornando nel mese di settembre ai livelli registrati all’inizio del 2012, ovvero al 10,8%.

Il divario tra uno Stato e l’altro è notevole: la situazione più grave riguarda la Grecia, dove il tasso di disoccupazione tocca il 25%; segue la Spagna, col 21,6%, e chiude la graduatoria la Germania, con il 4,5%. L’Italia si trova al sesto posto, con l’11,8% di disoccupati.

Con un quadro come questo, non stupirebbe se la Banca centrale europea adottasse nuove misure per stimolare la crescita e favorire l’aumento dei prezzi, nella prossima riunione di dicembre.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

BCE, verso un taglio dei tassi d'interesse nel 2024?

Di quanti soldi hai bisogno per essere felice? Gli Europei si accontentano di meno

Fiumi, uccelli, cultura: ecco i temi selezionati per le nuove banconote in euro