Innovazione antidoto anticrisi

Innovazione antidoto anticrisi
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

In Europa, i paesi del nord sono di solito indicati come leader nell’innovazione, la maggioranza rientra invece nelle categorie inferiori. Evidenziano una scarsa capacità di creare nuove imprese, prodotti, modelli universitari o nuovi lavori. Investire in questo ambito produce sviluppo, crescita economica e occupazione.

Creare un ponte tra ricerca e mercato è da molti indicata come la chiave per risolvere l’attuale debole crescita economica e la mancanza di lavoro. Inoltre molte imprese in Europa si lamentano perché i laureati non posseggono le abilità necessarie. Alcune università e i loro partner privati stanno lavorando per far fronte a questo problema.

Va in questa direzione anche la Master School di EIT ICT Labs, una delle prime comunità della conoscenza e dell’innovazione. Creata dall’Istituto europeo di innovazione e tecnologia, per iniziativa dell’Unione europea, ha varato vari validi partenariati tra il mondo accademico e le imprese.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Eurozona: inflazione ai minimi da due anni, ma la crisi morde ancora

In che modo la Ue e le aziende europee intendono diminuire la dipendenza economica dalla Cina?

L'Ue si prepara a lanciare l'euro digitale: la nostra privacy sarà tutelata?