Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Shutdown Stati Uniti, stop del governo agli aiuti alimentari a partire da novembre

FILE - Un pallet di cibo attende di essere lavorato mentre i volontari lavorano sullo sfondo per etichettare le lattine di fagioli da ridistribuire alla Food Bank di Albuquerque, N.M., 7 maggio 2020.
FILE - Un pallet di cibo attende di essere lavorato mentre i volontari lavorano sullo sfondo per etichettare le lattine di fagioli da ridistribuire alla Food Bank di Albuquerque, N.M., 7 maggio 2020. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Jeremiah Fisayo-Bambi Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La decisione arriva dopo che l'amministrazione Trump ha dichiarato di non voler attingere a circa 5 miliardi di dollari di fondi di emergenza per mantenere i benefici del Programma di assistenza nutrizionale supplementare di cui beneficiano milioni di americani

Il dipartimento dell'Agricoltura del governo degli Stati Uniti ha pubblicato domenica un avviso in cui si afferma che gli aiuti alimentari federali saranno erogati il 1° novembre, un taglio che si ripercuoterà sulle famiglie beneficiarie in tutto il Paese, già alle prese con lo shutdown che sta paralizzando molte attività governative.

Il nuovo avviso arriva dopo che l'amministrazione Trump ha dichiarato che non avrebbe attinto a circa 5 miliardi di dollari di fondi di contingenza per mantenere i benefici del Programma di assistenza nutrizionale supplementare, comunemente chiamato Snap, fino a novembre.

"In sostanza, il pozzo si è prosciugato", si legge nell'avviso del dipartimento dell'Agricoltura. "Al momento, non saranno erogati sussidi il 1° novembre. Ci stiamo avvicinando a un punto di svolta per i Democratici del Senato".

Lo shutdown del governo statunitense è il secondo più lungo della storia

Lo shutdown, iniziato il 1° ottobre, è ora il secondo più lungo della storia del Paese e, sebbene l'amministrazione repubblicana abbia preso provvedimenti per garantire il pagamento dei sussidi Snap di ottobre, l'interruzione del servizio estenderebbe l'impatto dell'impasse a una fascia più ampia di americani - e ad alcuni dei più bisognosi - a meno che non si trovi una soluzione politica entro pochi giorni.

L'amministrazione Trump dà la colpa ai Democratici, che affermano di non volere accettare di riaprire il governo finché i Repubblicani non negozieranno con loro la proroga dei sussidi in scadenza previsti dall'Affordable Care Act.

I repubblicani sostengono che, prima di negoziare, i democratici devono accettare di riaprire le attività governative.

Campidoglio degli Stati Uniti il 23esimo giorno di chiusura del governo, giovedì 23 ottobre 2025, a Washington. (Foto AP/Mariam Zuhaib)
Campidoglio degli Stati Uniti il 23esimo giorno di chiusura del governo, giovedì 23 ottobre 2025, a Washington. (Foto AP/Mariam Zuhaib) AP Photo

I democratici hanno scritto alla segretaria all'Agricoltura, Brooke Rollins, chiedendo di utilizzare i fondi di contingenza per coprire la maggior parte delle indennità del prossimo mese.

Ma una nota del dipartimento all'Agricoltura emersa venerdì dice che "i fondi di contingenza non sono legalmente disponibili per coprire le prestazioni regolari". Il documento aggiunge che i fondi sono riservati, ad esempio, per aiutare le persone in zone disastrate.

Il documento cita la tempesta Melissa come esempio del perché è importante avere a disposizione i fondi per mobilitarsi rapidamente in caso di disastro.

Un americano su otto si affida agli aiuti alimentari

La possibilità che le famiglie non ricevano gli aiuti alimentari ha generato preoccupazioni bipartisan. Un americano su otto utilizza lo Snap per acquistare generi alimentari, una componente importante di molte spese.

Alcuni Stati si sono impegnati a mantenere il flusso dei sussidi Snap anche se il programma federale dovesse interrompere i pagamenti, anche se non è chiaro se le direttive del governo lo permettano.

Secondo la nota del dipartimento all'Agricoltura di venerdì, gli Stati non verrebbero rimborsati per avere sostenuto temporaneamente i costi.

Persone imbustano la spesa che ricevono al banco alimentare della Central Christian Church di Indianapolis, sabato 25 ottobre 2025 (AP Photo/Obed Lamy)
Persone imbustano la spesa che ricevono al banco alimentare della Central Christian Church di Indianapolis, sabato 25 ottobre 2025 (AP Photo/Obed Lamy) AP Photo

Altri Stati stanno informando i beneficiari dello Snap di tenersi pronti a una possibile interruzione degli aiuti. Arkansas e Oklahoma, ad esempio, stanno consigliando ai beneficiari di individuare i banchi alimentari e altre associazioni che aiutano a procurarsi il cibo.

Secondo il senatore democratico del Connecticut, Chris Murphy, il problema principale è che i repubblicani e Trump non accettano di negoziare.

"La realtà è che se si sedessero per cercare di negoziare, probabilmente potremmo trovare una soluzione abbastanza velocemente", ha detto Murphy domenica a State of the Union della CNN. "Potremmo riaprire il governo martedì o mercoledì e non ci sarebbe alcuna crisi nel programma degli aiuti alimentari".

Nonostante le dispute sul bilancio siano tipiche della politica americana, quella attualmente in corso, che ha portato alla sospensione delle attività non essenziali, si è accesa quando il presidente Trump ha iniziato il suo programma di tagli dopo il suo insediamento.

Trump ha dichiarato di volere utilizzare l'attuale situazione di stallo per effettuare ulteriori tagli.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti