Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Colombia: ex presidente Uribe condannato in primo grado per corruzione e frode in processo

L'ex presidente colombiano Álvaro Uribe
L'ex presidente colombiano Álvaro Uribe Diritti d'autore  Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Di Escarlata Sánchez & Euronews en español Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Alvaro Uribe, presidente della Colombia dal 2002 al 2010, è stato riconosciuto colpevole di corruzione in azione penale e frode nel processo. Si tratta del primo ex capo di Stato colombiano a ricevere una condanna dalla giustizia

PUBBLICITÀ

L'ex presidente colombiano Alvaro Uribe è stato condannato lunedì per corruzione e manipolazione di testimoni in un processo storico che ha sconvolto il Paese sudamericano e ha minacciato di infangare l'eredità dell'ex leader conservatore.

La sentenza è arrivata dopo quasi sei mesi di processo in cui i pubblici ministeri colombiani hanno presentato le prove che Uribe ha cercato di influenzare i testimoni che accusavano il leader della legge e dell'ordine di avere legami con un gruppo paramilitare fondato da allevatori di bestiame negli anni Novanta.

Uribe, 73 anni, non si è presentato in tribunale a Bogotà per il verdetto, poiché il giudice non ha ancora ordinato il suo arresto. Ha seguito il verdetto dalla sua casa alla periferia di Medellín, ma non ha rilasciato immediatamente alcuna dichiarazione. Uribe rischia fino a 12 anni di carcere, ma la sentenza sarà emessa in un'udienza separata. Si prevede che Uribe ricorrerà in appello contro la sentenza.

Una figura controversa in Colombia

L'ex presidente, al potere dal 2002 al 2010 con il forte sostegno degli Stati Uniti, è una figura controversa in Colombia. Molti gli attribuiscono il merito di aver salvato il Paese dal fallimento, mentre altri lo associano alle violazioni dei diritti umani e all'ascesa dei gruppi paramilitari negli anni Novanta. Durante la lettura della sentenza, gli oppositori di Uribe si sono brevemente scontrati con i suoi sostenitori fuori dal tribunale.

Gli oppositori dell'ex presidente Álvaro Uribe espongono un cartello con la scritta "Colpevole" fuori dal tribunale dove è atteso il verdetto nel processo per corruzione
Gli oppositori dell'ex presidente Álvaro Uribe espongono un cartello con la scritta "Colpevole" fuori dal tribunale dove è atteso il verdetto nel processo per corruzione Copyright 2025 The Associated Press (Fernando Vergara) All rights reserved

In una sentenza durata più di 10 ore, il giudice Sandra Heredia ha dichiarato che c'erano prove sufficienti per stabilire che Uribe ha cospirato con un avvocato per convincere tre ex membri di gruppi paramilitari incarcerati a cambiare la testimonianza resa a Ivan Cepeda, un senatore di sinistra che aveva avviato un'indagine sui presunti legami di Uribe con un gruppo paramilitare.

Una causa per diffamazione contro Iván Cepeda

Il caso risale al 2012, quando Uribe ha intentato una causa per diffamazione contro Cepeda davanti alla Corte Suprema. Ma con un colpo di scena inaspettato, l'alta corte ha respinto le accuse contro Cepeda e ha iniziato a indagare su Uribe nel 2018.

Durante la presidenza di Uribe, l'esercito colombiano ha ottenuto alcune delle sue più grandi vittorie sul campo di battaglia contro la più antica insurrezione di sinistra dell'America Latina, costringendo le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (Farc) in aree remote e obbligando i leader del gruppo a partecipare ai colloqui di pace che hanno portato al disarmo di oltre 13mila combattenti nel 2016.

Noto per la sua instancabile etica del lavoro e per il suo pessimo carattere, Uribe ha ancora legioni di sostenitori in Colombia ed è uno dei più feroci oppositori dell'attuale presidente, l'ex guerrigliero di sinistra Gustavo Petro.

Reazioni alla condanna

Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha reagito alla sentenza, quando è apparso chiaro che il giudice Heredia avrebbe giudicato l'ex presidente colpevole di corruzione. "L'unico crimine di Uribe è stato quello di combattere instancabilmente e difendere la sua patria", ha scritto Rubio lunedì su X. "La strumentalizzazione del sistema giudiziario colombiano da parte di giudici radicali ha creato un precedente preoccupante".

Il presidente colombiano Gustavo Petro ha difeso la sentenza, scrivendo su X che "un sistema giudiziario solido" permetterà alla Colombia di uscire dalla violenza. In un altro messaggio ha aggiunto che Rubio stava interferendo con la sovranità colombiana. "Il mondo deve rispettare i giudici della Colombia", ha scritto Petro.

Migliaia di civili giustiziati dall'esercito colombiano

I critici incolpano Uribe anche di diversi crimini di Stato. Secondo la Commissione per la verità istituita nel 2017, più di 6.400 civili sono stati giustiziati dall'esercito colombiano e identificati come membri di gruppi ribelli da soldati in cerca di promozioni durante il conflitto, un fenomeno che ha avuto un picco durante il governo di Uribe.

I pubblici ministeri hanno accusato Uribe di aver inviato avvocati a incontrare ex-paramilitari imprigionati e di aver fatto pressioni su di loro affinché ritirassero le testimonianze rese al senatore Cepeda.

Durante il processo, Uribe ha negato di aver cercato di manipolare i testimoni, ma ha ammesso di aver chiesto colloqui con loro come parte della sua preparazione al processo e per verificare le testimonianze che venivano utilizzate anche in un processo per omicidio contro suo fratello, Santiago Uribe, anch'egli accusato di legami con i paramilitari armati.

Cepeda ha parlato con la stampa dopo la sentenza e ha dichiarato che continuerà a lottare per la verità e la giustizia per le vittime del conflitto colombiano. "Nessuno può sfidare o infangare lo stato di diritto", ha detto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Colombia, autobomba e attacco a elicottero della polizia: 17 morti

Colombia, il candidato presidente Miguel Uribe resta in condizioni critiche dopo il tentato omicidio

Colombia, il presidente Gustavo Petro: la cocaina "non è peggio del whisky"