Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Trump: senza progressi sui colloqui di pace in Ucraina ci sfiliamo

Il presidente Donald Trump assiste alla cerimonia di giuramento del dottor Mehmet Oz come amministratore dei Centers for Medicare and Medicaid Services, venerdì 18 aprile 2025.
Il presidente Donald Trump assiste alla cerimonia di giuramento del dottor Mehmet Oz come amministratore dei Centers for Medicare and Medicaid Services, venerdì 18 aprile 2025. Diritti d'autore  Alex Brandon/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Alex Brandon/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Malek Fouda Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Washington sta valutando di ritirarsi dagli sforzi per il cessate il fuoco, mentre Trump condivide l'idea che i negoziati tra la Russia e l'Ucraina, in guerra tra loro, stiano "arrivando a un punto morto"

PUBBLICITÀ

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che i colloqui per il cessate il fuoco tra Russia e Ucraina stanno "arrivando a un punto morto", ma insiste sul fatto che nessuna delle due parti lo sta "prendendo in giro" nei suoi sforzi per porre fine alla guerra che dura da più di tre anni.

I commenti sono arrivati dopo che il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha avvertito che gli Stati Uniti potrebbero "abbandonare" il tentativo di assicurare un accordo di pace tra Russia e Ucraina se non ci saranno progressi nei prossimi giorni, dopo che mesi di sforzi non sono riusciti a porre fine ai combattimenti.

"Marco ha ragione nel dire che stiamo ottenendo, vogliamo vedere la fine. Pensate, ogni giorno, molte persone vengono uccise mentre noi parliamo, sapete, mentre loro giocano", ha detto Trump.

Trump: "Cooperare è nell'interesse di Mosca e Kiev"

Il presidente Usa ha sottolineato che è nell'interesse di entrambe le parti cooperare con gli sforzi della sua amministrazione prima che sia troppo tardi e che Washington si concentri su altre questioni.

"Se per qualche motivo una delle due parti renderà le cose molto difficili, diremo semplicemente: siete sciocchi, siete dei pazzi, siete delle persone orribili, e andremo avanti. Ma speriamo di non doverlo fare", ha aggiunto Trump.

I giornalisti presenti al briefing alla Casa Bianca hanno chiesto a Trump del suo omologo russo Vladimir Putin, che da tempo viene accusato dall'Ucraina di essere quello che blocca i negoziati e di non volere seriamente la pace. "Spero di no. Vi farò sapere presto se è così, ma spero di no", ha detto Trump.

Trump: "Ottime possibilità di riuscire a concludere l'accordo"

Trump ha rifiutato di impegnarsi definitivamente affinché Washington si ritiri completamente se nessuna delle due parti è pronta a fare concessioni per raggiungere un accordo. Rispondendo ai giornalisti nello Studio Ovale, Trump ha detto: "Beh, non voglio dirlo, ma vogliamo che finisca. Vogliamo che finisca, sì".

Il capo di Stato Usa ha poi detto che ci sono grandi possibilità che Washington abbia successo nei suoi sforzi di mediare un accordo per porre fine alla "guerra stritolante", pur insistendo sul fatto che non si sta facendo prendere in giro.

"Vedremo se riusciremo a concludere l'accordo. Penso che abbiamo ottime possibilità di riuscirci, e la situazione si sta sbloccando proprio ora", ha aggiunto Trump.

A Trump è stato anche chiesto se Washington continuerà a sostenere militarmente e finanziariamente l'Ucraina nel caso in cui non si riesca a raggiungere un accordo per porre fine alla guerra, ma ha rifiutato di elaborare piani futuri o contingenze, optando invece per rimanere positivo. "Beh, non lo dirò, perché penso che lo faremo", ha dichiarato Trump.

Trump telefona a Starmer: colloqui su Ucraina e Medio Oriente

Nel corso della serata il presidente Usa ha avuto un colloquio con il premier britannico Keir Starmer. Secondo quanto riferito dalla Casa Bianca, i due leader hanno discusso dei colloqui bilaterali in corso per portare il conflitto in Ucraina a una soluzione pacifica e della sicurezza regionale in Medio Oriente. Trump ha poi condiviso l'attesa per l'imminente visita di Stato con Sua Maestà il Re Carlo III nel Regno Unito, prevista per la fine dell'anno.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'Europa si inginocchia davanti a Trump a Washington

L'abito "diplomatico" di Zelensky apprezzato durante l'incontro con Trump

Enorme bandiera dell'Ucraina alle proteste contro Putin e Trump in Alaska