Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Nuovo black out a Cuba: migliaia senza elettricità per ore

black out a Cuba
black out a Cuba Diritti d'autore  Ramon Espinosa/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Ramon Espinosa/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ancora disagi a Cuba a causa di un black out. Le autorità hanno fatto sapere che in corso il ripristino ma molti cittadini sono rimasti al buio per ore

PUBBLICITÀ

Il ministero dell'Energia e delle Miniere di Cuba ha dichiarato che intorno alle 20:15 di venerdì, ora locale, un'interruzione nella sottostazione di Diezmero, alla periferia dell'Avana, ha causato “una significativa perdita di generazione nella parte occidentale di Cuba e, con essa, il fallimento del Sistema Elettrico Nazionale”.

Il ministero ha poi fatto sapere che era stato avviato il processi di sincronizzare delle "unità di generazione che rafforzano i microsistemi formati, aumentando il numero di utenti con servizio elettrico in diverse province".

Le strade dell'Avana erano buie e vuote, con la luce che proveniva solo dalle finestre degli hotel dotati di generatori. Il servizio Internet è stato compromesso.

Gli abitanti di province lontane come Guantánamo, Artemisa, Santiago de Cuba e Santa Clara hanno riferito di aver sperimentato blackout con solo tremolii di luce.

In precedenza, l'Unione Elettrica, l'agenzia statale che regola il settore, ha dichiarato nel suo rapporto giornaliero che la domanda nell'ora di punta sarebbe stata di circa 3.250 megawatt e il deficit avrebbe raggiunto circa 1.380 megawatt, il che significa che il 42 per cento del sistema energetico nazionale sarebbe stato interrotto. Questa cifra non è la più alta nella memoria recente.

I precedenti black out a Cuba

Alla fine dell'anno scorso Cuba ha subito tre gravi interruzioni del sistema energetico, lasciando l'isola al buio in una grave crisi economica.

La rete elettrica di Cuba è stata afflitta da frequenti interruzioni, con oltre la metà del Paese che ha subito interruzioni di corrente nelle ore di punta. Le interruzioni sono causate principalmente dalla carenza di carburante e dall'invecchiamento delle infrastrutture. In molte zone dell'isola, l'elettricità è fondamentale per cucinare e pompare l'acqua.

Le autorità dell'isola hanno avviato un programma di installazione di parchi fotovoltaici e hanno promesso che decine di essi saranno pronti quest'anno. I blackout hanno già provocato manifestazioni antigovernative nel 2021, 2022 e 2024.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La ministra del Lavoro cubana si dimette dopo aver detto che "a Cuba non ci sono mendicanti"

Cuba libera prigionieri dopo la rimozione dalla lista nera dei Paesi terroristi degli Stati Uniti

Carceri cubane, 60mila detenuti costretti a lavori forzati per carbone e sigari destinati all’Europa