Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Regno Unito ritira le credenziali a un diplomatico russo come rappresaglia a espulsioni di Mosca

FILE: Una bandiera russa sventola fuori dalla sezione consolare dell'Ambasciata russa a Londra, martedì 22 febbraio 2022.
FILE: Una bandiera russa sventola fuori dalla sezione consolare dell'Ambasciata russa a Londra, martedì 22 febbraio 2022. Diritti d'autore  David Cliff/Copyright 2022 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore David Cliff/Copyright 2022 The AP. All rights reserved
Di Kieran Guilbert Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La decisione comunicata dall'ufficio per gli Affari Esteri, il Commonwealth e lo Sviluppo segue le espulsioni annunciate da Mosca questa settimana e anni di tensioni dovuti all'invasione dell'Ucraina

PUBBLICITÀ

Il Regno Unito ha revocato mercoledì le credenziali a un diplomatico russo, in risposta all'espulsione di due membri del personale dell'ambasciata britannica a Mosca questa settimana.

L'ufficio per gli Affari Esteri, il Commonwealth e lo Sviluppo (Fcdo) ha comunicato di avere intrapreso "un'immediata azione di reciprocità", dopo che la Russia ha accusato due diplomatici britannici di spionaggio e ha dato loro quindici giorni per lasciare il Paese.

Il Regno Unito ha respinto le accuse, formulate lunedì senza fornire prove, definendole "maliziose" e "prive di fondamento". L'ambasciatore russo nel Regno Unito, Andrei Kelin, è stato convocato dall'Fcdo e informato dell'espulsione del diplomatico e dei suoi familiari, senza comunicare un termine per l'esecuzione del provvedimento.

Rappresaglie diplomatiche tra Regno Unito e Russia dopo l'invasione dell'Ucraina

"Negli ultimi 12 mesi, la Russia ha portato avanti una campagna sempre più aggressiva e coordinata contro i diplomatici britannici", ha dichiarato l'Fcdo in un comunicato.

"È chiaro che lo Stato russo sta cercando attivamente di spingere l'ambasciata britannica a Mosca verso la chiusura e non ha alcun riguardo per il pericoloso impatto che ne può derivare", si legge nel comunicato.

Le espulsioni di diplomatici, tanto di altri Paesi in Russia che russi nel resto del mondo, sono diventate sempre più frequenti da quando Mosca ha ordinato l'invasione dell'Ucraina nel febbraio 2022.

Solo nell'ultimo anno, la Russia ha cacciato sette diplomatici britannici con l'accusa di spionaggio. A maggio 2024, il Regno Unito ha espulso l'addetto alla difesa russo a Londra, sospettato di essere un ufficiale dei servizi segreti, e ha chiuso diverse sedi diplomatiche sostenendo che fossero utilizzate per altri scopi.

La Russia ha reagito ritirando le credenziali dell'attaché alla difesa presso l'ambasciata del Regno Unito a Mosca. Il mese scorso, Londra ha revocato l'accreditamento di un altro diplomatico russo, come ritorsione a una mossa simile fatta da Mosca lo scorso novembre.

I legami tra Mosca e Londra sono tesi da anni

Le tensioni si sono acuite nel marzo 2018, quando l'ex agente dei servizi segreti russi Sergei Skripal e sua figlia furono avvelenati a Salisbury con l'agente nervino Novichok.

Le autorità britanniche classificarono l'incidente come un tentativo di omicidio mirato orchestrato dall'intelligence russa, un'affermazione che il Cremlino ha definito insensata.

Il sostegno del Regno Unito all'Ucraina negli ultimi tre anni ha provocato l'ira della Russia, incluse le dichiarazioni del primo ministro, Keir Starmer, favorevoli all'ipotesi di dispiegare forze di pace britanniche in Ucraina.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Bruxelles sollecita gli Stati membri ad avviare colloqui per un patto di sicurezza Ue-Regno Unito

La Cina critica l'espulsione dei suoi diplomatici da parte della Lituania

Moldova: commissione elettorale esclude partito filorusso dall'elezione parlamentare