Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il presidente ucraino rifiuta l'accordo con gli Stati Uniti sulle terre rare: "Non abbiamo garanzie"

Vista aerea di una miniera di ilmenite a cielo aperto in un canyon nella regione centrale di Kirovohrad, Ucraina, mercoledì 12 febbraio 2025. (Foto AP/Efrem Lukatsky)
Vista aerea di una miniera di ilmenite a cielo aperto in un canyon nella regione centrale di Kirovohrad, Ucraina, mercoledì 12 febbraio 2025. (Foto AP/Efrem Lukatsky) Diritti d'autore  Efrem Lukatsky/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Efrem Lukatsky/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Di Daniel Bellamy & Marco Fazzini Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il presidente Zelensky ha affermato che qualsiasi sfruttamento minerario da parte degli Stati Uniti dovrà essere legato a garanzie di sicurezza per l'Ucraina che scoraggino future aggressioni russe

PUBBLICITÀ

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato di aver dato ordine ai suoi ministri di non firmare l'accordo proposto per dare agli Stati Uniti l'accesso ai minerali di terre rare dell'Ucraina perché il documento era troppo incentrato sugli interessi statunitensi.

La proposta, che è stata una parte fondamentale dei colloqui di Zelensky con il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance a margine della Conferenza sulla sicurezza di Monaco di venerdì, non offriva alcuna garanzia di sicurezza specifica in cambio. È quanto riferito da un attuale alto funzionario ucraino.

La decisione di Zelensky di non firmare un accordo, almeno per ora, è stata definita "miope" da un alto funzionario della Casa Bianca.

"Non ho permesso ai ministri di firmare un accordo rilevante perché a mio avviso non è pronto a proteggere noi, i nostri interessi", ha dichiarato Zelensky all'Associated Press sabato a Monaco.

Terre rare come compensazione

La proposta si concentrava sul modo in cui gli Stati Uniti avrebbero potuto utilizzare i minerali di terre rare dell'Ucraina "come compensazione" per il sostegno già fornito all'Ucraina dall'amministrazione Biden e come pagamento per aiuti futuri, hanno dichiarato alti funzionari ucraini attuali ed ex, che hanno parlato in forma anonima.

L'Ucraina possiede vaste riserve di minerali critici utilizzati nell'industria aerospaziale, della difesa e nucleare. L'amministrazione Trump ha dichiarato di essere interessata ad accedervi per ridurre la dipendenza dalla Cina, ma Zelensky ha detto che qualsiasi sfruttamento dovrebbe essere legato a garanzie di sicurezza per l'Ucraina che scoraggino future aggressioni russe.

"Per me è molto importante il collegamento tra un certo tipo di garanzie di sicurezza e un certo tipo di investimenti", ha detto il presidente ucraino.

Zelensky non è entrato nei dettagli sul motivo per cui ha dato istruzioni ai suoi funzionari di non firmare il documento, che è stato consegnato mercoledì ai funzionari ucraini dal segretario al Tesoro americano Scott Bassent in visita a Kiev.

"È un accordo coloniale e Zelensky non può firmarlo", ha detto l'ex alto funzionario.

Un operaio controlla l'estrazione di ilmenite, un elemento chiave utilizzato per produrre titanio, in una miniera a cielo aperto nella regione centrale di Kirovohrad, Ucraina
Un operaio controlla l'estrazione di ilmenite, un elemento chiave utilizzato per produrre titanio, in una miniera a cielo aperto nella regione centrale di Kirovohrad, Ucraina Efrem Lukatsky/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.

Il portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, Brian Hughes, non ha confermato esplicitamente l'offerta, ma ha dichiarato che "il presidente Zelensky è miope riguardo all'eccellente opportunità che l'amministrazione Trump ha presentato all'Ucraina".

Stati Uniti: "L'accordo è una garanzia di sicurezza"

L'amministrazione Trump si è stancata di inviare ulteriori aiuti statunitensi all'Ucraina e Hughes ha affermato che un accordo sui minerali consentirebbe ai contribuenti americani di "recuperare" il denaro inviato a Kiev, facendo crescere l'economia ucraina.

Hughes ha aggiunto che la Casa Bianca ritiene che "legami economici vincolanti con gli Stati Uniti saranno la migliore garanzia contro future aggressioni e una parte integrante di una pace duratura". Ha aggiunto: "Gli Stati Uniti lo riconoscono, i russi lo riconoscono e gli ucraini devono riconoscerlo".

I funzionari statunitensi che hanno discusso con le loro controparti ucraine a Monaco di Baviera hanno avuto una mentalità commerciale e si sono concentrati in gran parte sulle specifiche dell'esplorazione dei minerali e su come formare una possibile partnership con l'Ucraina, ha detto l'alto funzionario.

Il valore potenziale dei giacimenti in Ucraina non è ancora stato discusso, dato che gran parte di essi non è stata esplorata o è vicina alla linea del fronte.

A quanto pare, la proposta degli Stati Uniti non ha tenuto conto di come i giacimenti sarebbero stati messi in sicurezza nel caso di una continua aggressione russa.

Secondo l'alto funzionario ucraino, qualsiasi accordo deve essere conforme alla legge ucraina e accettabile per il popolo ucraino.

"Il sottosuolo appartiene agli ucraini secondo la Costituzione", aveva dichiarato in precedenza all'AP Kseniiia Orynchak, fondatrice dell'Associazione nazionale dell'industria mineraria ucraina, suggerendo che un accordo avrebbe bisogno del sostegno popolare.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ucraina: attacchi di droni russi, "danni importanti" alla vecchia centrale nucleare di Chernobyl

Ucraina: negoziati senza l'Ue, dopo Monaco i ministri degli Esteri si riuniscono a Parigi

Zelensky a Monaco: "Per un accordo di pace l'Ucraina ha bisogno di garanzie di sicurezza"