Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Romania, crollo della natalità. Toccato il record di culle vuote

Bambini di un asilo giocano in un'aula durante la visita di funzionari dell'amministrazione locale, nel giorno dell'apertura di scuole e asili a Bucarest, in Romania, lunedì 8 febbraio,
Bambini di un asilo giocano in un'aula durante la visita di funzionari dell'amministrazione locale, nel giorno dell'apertura di scuole e asili a Bucarest, in Romania, lunedì 8 febbraio, Diritti d'autore  Vadim Ghirda/Copyright 2021 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Vadim Ghirda/Copyright 2021 The AP. All rights reserved.
Di Euronews Agenzie: EBU
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Demografia in calo dal 1960. Nel 2024, la Romania ha registrato il tasso di natalità più basso degli ultimi 100 anni con meno di 150.000 bambini nati

PUBBLICITÀ

La Romania ha registrato il tasso di natalità più basso dell'ultimo secolo. I dati, pubblicati dall'istituto di statistica nazionale rumeno questa settimana, mostrano che l'anno scorso sono nati meno di 150.000 bambini, in trend con il resto dell'Unione europea.

In molti villaggi rumeni si registra un invecchiamento della popolazione. Nelle aree urbane, molti scelgono di mettere la carriera al primo posto e di avere figli in età più avanzata.

Alcune scuole e asili sono stati costretti a chiudere a causa della mancanza di bambini disponibili a frequentare i corsi. Lo si può vedere nei villaggi di Chilia o Brebu nella Romania nordoccidentale vicino al confine con l'Ucraina.

Scuole chiuse in Romania per mancanza di allievi

"Qui non c'è più una scuola", ha detto ai microfoni di Euronews Alexandru Petzi, ex direttore di una scuola chiusa a Brebu, "C'è un'altra scuola in una località vicina, a Valic. Ci sono due bambini del nostro villaggio che vanno a scuola lì".

Tuttavia, gli specialisti rumeni attribuiscono i cambiamenti a un normale processo di modernizzazione che non dovrebbe spaventare nessuno.

"Io stesso non avrei paura, stiamo parlando di un processo in corso in molti Paesi europei", ha dichiarato il sociologo rumeno Bogdan Voicu.

"La Romania ha iniziato un paio di anni fa a modernizzarsi, dal punto di vista demografico", ha aggiunto.

Il record negativo di natalità

Le statistiche mostrano che i comuni rumeni di Tulcea, Caras Severin, Mehedinti, Covasna, Teleorman e Giurgiu sono nella lista con un tasso di natalità particolarmente basso.

Quasi cento anni fa, nel 1930, la Romania registrava più di 480.000 nascite - in netta contrapposizione con la situazione attuale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'Europa verso l'estinzione? I tassi di natalità toccano il fondo: minimo storico in Italia

Romania, il presidente Klaus Iohannis si dimette per evitare la crisi politica

Romania, Georgescu invita i sostenitori a unirsi al boicottaggio dei supermercati