Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I Paesi baltici pronti a staccarsi dalla rete elettrica russa

Orologio che segna la fine del collegamento con la rete russa
Orologio che segna la fine del collegamento con la rete russa Diritti d'autore  Mindaugas Kulbis/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Mindaugas Kulbis/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Tutto pronto per la cerimonia che segnerà la fine dei collegamenti tra Lettonia, Estonia e Lituania e la rete elettrica russa. Dopo l'inizio della guerra in Ucraina, i tre Paesi baltici hanno avviato il processo di distacco per rafforzare la propria rete con i Paesi Ue

PUBBLICITÀ

Questo fine settimana, quasi tre decenni e mezzo dopo aver lasciato l'Unione Sovietica, Estonia, Lettonia e Lituania spegneranno l'interruttore per porre fine ai collegamenti alla rete elettrica con le vicine Russia e Bielorussia e per avvicinarsi maggiormente agli alleati dell'Unione europea.

L'interruzione dei legami elettrici con la Russia ha un significato geopolitico e simbolico. La fine dei collegamenti è stata accelerata dopo l'inizio della guerra in Ucraina. “Si tratta di un distacco fisico dall'ultimo elemento rimasto della nostra dipendenza dal sistema energetico russo e bielorusso”, ha dichiarato il presidente lituano Gitanas Nausėda.

La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e altre autorità sono attese per la cerimonia di domenica, quando un orologio di 9 metri, appositamente costruito nel centro di Vilnius, farà il conto alla rovescia degli ultimi secondi di legame degli Stati baltici con la Russia.

Così i Paesi baltici si staccheranno dalle reti elettriche russe

Sedici linee elettriche che collegavano i tre Stati baltici alla Russia e alla Bielorussia sono state smantellate nel corso degli anni, mentre veniva creata una nuova rete che li collegava al resto dell'Ue, compresi i cavi sottomarini nel Mar Baltico.

Sabato, tutte le rimanenti linee di trasmissione che collegano i Paesi baltici con la Russia, la Bielorussia e l'exclave russa di Kaliningrad saranno spente una ad una. Poi, per 24 ore, il sistema elettrico del Baltico funzionerà da solo in una cosiddetta “modalità di funzionamento a isola”.

Il giorno successivo, il sistema elettrico si fonderà con le reti dell'Europa continentale e nordica attraverso diversi collegamenti con Finlandia, Svezia e Polonia. I tre Paesi baltici, che insieme hanno un confine di 1.633 chilometri con la Russia e la Bielorussia, hanno informato ufficialmente Mosca e Minsk del piano di disconnessione lo scorso luglio.

Nonostante il preavviso, i Paesi baltici sono ancora in attesa di una possibile risposta da parte dei loro ex partner sovietici. Alcuni paesi della regione hanno adottato misure precauzionali. L'emittente pubblica estone Err ha riferito di un aumento delle vendite di generatori.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Lituania ha installato i cosiddetti "denti di drago" al confine con la Russia

Varsavia: vertice tra Polonia, Paesi Baltici e Danimarca per la sicurezza della regione

Lituania, arrestate 11 persone per violazione delle sanzioni internazionali contro la Russia