Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa, la Corte suprema mantiene legge sul divieto di TikTok

TikTok
TikTok Diritti d'autore  Andy Wong/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Andy Wong/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Corte suprema statunitense ha respinto il ricorso contro la legge che prevede il divieto di TikTok a partire dal 19 gennaio se la società cinese ByteDance non disinvestirà dal social

PUBBLICITÀ

La Corte Suprema Usa conferma la legge che vieta TikTok negli Stati Uniti dal 19 gennaio, respingendo il ricorso della società che aveva chiesto di abolire la norma nel nome della libertà di espressione.

La norma, approvata dal Congresso, chiede alla società cinese ByteDance di disinvestire dall'App, pena la messa al bando nel Paese. I giudici si sono schierati a favore delle preoccupazioni espresse dal Congresso e dalla Casa Bianca, alla luce di rischi per la sicurezza nazionale legati al controllo cinese della piattaforma.

La decisione sul destino della piattaforma spetterà al presidente eletto, che secondo alcune recenti indiscrezioni di stampa starebbe lavorando con il suo staff per salvare una app utilizzata da milioni di cittadini statunitensi, venendo al contempo incontro alle preoccupazioni del Congresso.

La decisione dei giudici Usa su TikTok

La Corte Suprema ha stabilito all'unanimità che il Congresso ha agito in modo costituzionale quando ha richiesto alla cinese ByteDance di vendere TikTok entro il 19 gennaio o far fronte al divieto dell'app negli Stati Uniti.

La decisione apre al possibile bando della piattaforma, che negli Usa vanta 170 milioni di utenti, dal 19 gennaio, alla vigilia dell'insediamento di Donald Trump.

Nelle ultime settimane si sono rincorse indiscrezioni sul futuro di TikTok, inclusa la possibile vendita dell'app a Elon Musk. Una delle strade possibili per far continuare a operare TikTok è quello di un ordine esecutivo da parte di Trump che le consenta di restare attiva mentre si cercano nuovi acquirenti.

L'ordine a cui il presidente-eletto sta pensando sospenderebbe il divieto e consentirebbe a TikTok e all'amministrazione di guadagnate tempo e trovare una soluzione. Trump aveva chiesto alla Corte Suprema di concedergli tempo per risolvere la questione una volta insediato.

La reazione di Trump sul caso TikTok

Il presidente eletto Donald Trump ha detto alla Cnn che la decisione sul futuro dell'app TikTok spetterà a lui, ma non ha fornito dettagli sui passi che intraprenderà. "Alla fine spetta a me, quindi vedrete cosa farò", ha detto Trump in un'intervista. "Il Congresso mi ha affidato la decisione, quindi sarò io a prenderla", ha aggiunto.

"La decisione della Corte Suprema era attesa e tutti devono rispettarla. La mia decisione su TikTok verrà presa in un futuro non troppo lontano, ma devo avere tempo per esaminare la situazione. Restate sintonizzati!": cosi' Donald Trump dopo la decisione della Corte Suprema di confermare la legge che vieta l'app cinese dal 19 gennaio in caso di mancata vendita.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump presente al funerale di Charlie Kirk: "Celebriamo la vita di un grande uomo"

Stati Uniti, Fbi diffonde il video del sospetto assassino di Charlie Kirk

Omicidio Charlie Kirk, chi era l'attivista decisivo nelle campagne di Trump