La fiducia nel presidente ucraino ha subito una leggera flessione: il 52% degli ucraini si sente fiducioso, il 39% esprime sfiducia e il 9% è indeciso, secondo un sondaggio condotto a dicembre dall'Istituto Internazionale di Sociologia di Kiev (Kiis).
Mentre l'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte della Russia si avvicina al traguardo dei tre anni, la fiducia nel Presidente ucraino Volodymyr Zelensky in patria è leggermente diminuita, come emerge dall'ultimo sondaggio.
Secondo i dati raccolti a dicembre dall'Istituto Internazionale di Sociologia di Kiev (Kiis), il 52% degli ucraini ha mantenuto la fiducia in Zelensky e nella sua leadership, il 39% ha mostrato sfiducia e il 9% era indeciso.
Il sondaggio mostra che, sebbene i livelli di fiducia siano peggiorati nell'ultimo anno, il saldo a favore del leader ucraino rimane positivo, con un +13%.
Il sondaggio Kiis mostra anche la dinamica nel corso dello scorso anno: alla fine del 2023, il 77% degli ucraini aveva fiducia nel Presidente. A febbraio 2024, la fiducia era scesa al 64% e a maggio 2024 era ulteriormente diminuita al 59%, mentre la percentuale di coloro che esprimevano sfiducia era aumentata dal 22% al 36% nello stesso periodo.
I numeri si sono stabilizzati a ottobre, ma i livelli di fiducia sono diminuiti nuovamente tra ottobre e dicembre. Questo calo è stato attribuito più all'aumento dell'incertezza degli intervistati sul futuro dell'Ucraina che alla sfiducia nei confronti della sua guida.
Alcuni fatti potrebbero aver intaccato la popolarità di Zelensky
È interessante notare che quasi tutti i momenti di calo hanno coinciso con alcuni eventi che avrebbero potuto avere un impatto. Secondo Kiis, l'indice di gradimento di Zelensky è calato di circa cinque punti percentuali dopo che il generale Valerii Zaluzhnyi si è dimesso da comandante in capo delle forze armate ucraine nel febbraio 2024.
Poi ad aprile, proprio prima della diminuzione della fiducia dei sondaggi in maggio, Zelensky ha firmato una legge impopolare sulla mobilitazione, abbassando l'età di leva da 27 a 25 anni e semplificando l'identificazione dei coscritti a livello nazionale.
Il calo autunnale degli indici di fiducia ha coinciso con una massiccia offensiva russa nell'est dell'Ucraina, con Pokrovsk e Kurakhove come obiettivi principali. Nel corso dell'autunno, le forze russe hanno spinto con un ritmo e una pressione mai visti dai primi giorni dell'invasione su larga scala.
L'ultimo sondaggio è stato condotto con interviste telefoniche, ha dichiarato Kiis. È stato selezionato un campione casuale di numeri di telefono cellulare in tutte le regioni dell'Ucraina (il territorio controllato dal governo ucraino), intervistando un totale di 2.000 persone.
Il Kiis sottolinea inoltre che la fiducia nel presidente è "molto più fortemente legata al livello di ottimismo che alla regione di residenza". In precedenza, il Kiis aveva pubblicato i risultati di un sondaggio sull'ottimismo degli ucraini nei confronti del futuro e sulla valutazione dell'unità della società.
Secondo una recente classifica, il 50% degli ucraini è ottimista coerente o relativamente coerente, mentre il 23% è pessimista coerente o relativamente coerente. Il restante 27% ha opinioni contrastanti o incerte sul futuro e sull'unità degli ucraini.