Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa, Donald Trump nomina il fidato Keith Kellogg inviato speciale per l'Ucraina e la Russia

Il presidente eletto Donald Trump e Keith Kellogg
Il presidente eletto Donald Trump e Keith Kellogg Diritti d'autore  Susan Walsh/Copyright 2017 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Susan Walsh/Copyright 2017 The AP. All rights reserved.
Di Michela Morsa
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Kellogg è stato a lungo il principale consigliere di Trump per le questioni di difesa e avrà un ruolo centrale nella "rapida" risoluzione del conflitto promessa dal presidente eletto. Il tenente generale in pensione ha già presentato un piano per porre fine alla guerra in Ucraina

PUBBLICITÀ

Il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump ha scelto il tenente generale in pensione Keith Kellogg come assistente del presidente e inviato speciale della Casa Bianca per l'Ucraina e la Russia.

Kellogg è stato a lungo il principale consigliere di Trump per le questioni di difesa: è stato capo dello Staff del Consiglio di sicurezza nazionale della Casa Bianca e consigliere per la sicurezza nazionale del vice presidente Mike Pence durante la scorsa amministrazione Trump.

Trump ha dato l'annuncio sul suo account social Truth e ha dichiarato: “È stato con me fin dall'inizio! Insieme, assicureremo la pace attraverso la forza, e renderemo l'America, e il mondo, sicuri di nuovo!”.

Attualmente non esiste un inviato speciale per la guerra in Ucraina, ma il presidente eletto aveva già espresso il suo interesse a creare questa posizione, che avrà probabilmente un ruolo centrale nella "rapida" risoluzione del conflitto promessa da Trump durante la sua campagna elettorale.

Kellogg ha già presentato un piano per porre fine alla guerra, che a febbraio entrerà nel suo quarto anno. Come riporta Reuters, il piano prevede il congelamento delle linee di combattimento nelle posizioni prevalenti e l'obbligo per Kiev e Mosca di sedersi al tavolo dei negoziati.

Secondo la strategia proposta, gli Stati Uniti dovrebbero dire all'Ucraina che otterrebbe più armi solo se avviasse colloqui di pace. Allo stesso tempo, Washington avvertirebbe Mosca che qualsiasi rifiuto di negoziare si tradurrebbe in un maggiore sostegno degli Stati Uniti all'Ucraina. L'adesione dell'Ucraina alla Nato per l'Ucraina sparirebbe dal tavolo, almeno nell'immediato futuro.

È improbabile che questo piano piaccia a Kiev, dato che in pratica darebbe alla Russia il controllo incontrastato di parti dell'Ucraina orientale, almeno per un periodo di tempo significativo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump ai Paesi Nato: "Smettere di acquistare petrolio russo" e minaccia dazi fino al 100% alla Cina

Stati Uniti, Fbi diffonde il video del sospetto assassino di Charlie Kirk

Omicidio Charlie Kirk, chi era l'attivista decisivo nelle campagne di Trump