Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Una dottoressa critica la guerra in Ucraina: condannata a cinque anni di carcere in Russia

La pediatra Nadezhda Buyanova, accusata di aver diffuso false informazioni sull'esercito, a un'udienza presso il Tribunale a Mosca, Russia, il 12/11/2024
La pediatra Nadezhda Buyanova, accusata di aver diffuso false informazioni sull'esercito, a un'udienza presso il Tribunale a Mosca, Russia, il 12/11/2024 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Tamsin Paternoster Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La dottoressa Nadezhda Buyanova, pediatra, è stata arrestata dopo che la madre di uno dei suoi pazienti ha girato un video in cui si lamentava che la Buyanova criticava la guerra della Russia in Ucraina

PUBBLICITÀ

Una dottoressa è stata condannata a cinque anni e mezzo di carcere per aver diffuso false informazioni sull'esercito russo, dopo che la madre di uno dei suoi pazienti l'ha denunciata alle autorità.

La dottoressa Nadezhda Buyanova è stata arrestata per la prima volta a febbraio dopo che Anastasia Akinshina ha affermato che Buyanova aveva detto a lei e a suo figlio che suo padre, un soldato russo che secondo la Akinshina è stato ucciso in Ucraina, era un obiettivo legittimo per le truppe di Kiev.

Durante la loro seduta pediatrica, Akinshina ha detto che Buyanova ha anche incolpato Mosca per la guerra in Ucraina.

La dottoressa arrestata da Mosca nega le accuse

Un video che mostra Akinshina lamentarsi di Buyanova è stato ampiamente pubblicizzato e il capo del Comitato investigativo russo, Alexander Bastrykin, ha chiesto personalmente che venisse aperto un procedimento penale contro la dottoressa.

Buyanova ha negato l'accusa e ha sostenuto di non aver mai fatto i commenti di cui Akinshina l'ha accusata.

La sua difesa ha sostenuto che non c'erano prove sufficienti che la conversazione avesse avuto luogo, poiché i pubblici ministeri non disponevano di registrazioni di ciò che era stato detto. Secondo i resoconti delle udienze del processo pubblicati dal sito Mediazona, la Akinshina avrebbe inventato la storia a causa del suo astio nei confronti dell'Ucraina.

Un ufficiale di polizia toglie le manette dalle mani del pediatra Nadezhda Buyanova, accusato di diffondere false informazioni sull'esercito
Un ufficiale di polizia toglie le manette dalle mani del pediatra Nadezhda Buyanova, accusato di diffondere false informazioni sull'esercito Pavel Bednyakov/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.

In una lacrimevole arringa finale, quella settimana, Buyanova ha esortato la corte ad assolverla, definendo le accuse "dolorose". "Un medico, soprattutto un pediatra, non è in grado di augurare del male a un bambino, a sua madre o di traumatizzare la sua psiche. Solo un mostro è capace di questo, e delle parole che avrei detto loro", ha dichiarato Mediazona.

In Russia, il caso di Buyanova ha attirato l'attenzione nazionale, con oltre 6.500 persone che hanno firmato una petizione online per chiedere la sua libertà. I suoi sostenitori, che hanno partecipato regolarmente alle udienze, hanno gridato "Disgrazia!" quando il giudice ha letto il verdetto.

L'avvocato di Buyanova, Oscar Cherdzhyev, ha dichiarato ai giornalisti che non si aspettava una pena così lunga e ha definito il verdetto "inaspettatamente duro" e "mostruosamente crudele".

Nel 2022, la Russia ha adottato una serie di leggi che vietavano l'espressione pubblica sulla narrazione dell'invasione dell'Ucraina che si discostasse dalla linea ufficiale. La "diffusione di false informazioni" sull'esercito è un reato penale da marzo.

Ovd-info, uno dei principali gruppi russi per i diritti che segue gli arresti politici, afferma che oltre mille persone sono state coinvolte in casi penali per aver parlato o agito contro la guerra. L'anno scorso, in un caso di alto profilo, l'artista russo Sasha Skochilenko è stato condannato a sette anni di carcere per aver scambiato i cartellini dei prezzi dei supermercati con slogan contro la guerra a San Pietroburgo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Corea del Nord perfeziona un importante patto di difesa con la Russia

Elezioni Usa: Russia, Cina e Iran hanno diffuso molta disinformazione per minare fiducia nel voto

Guerra in Ucraina, l'analisi: colpire industria petrolifera della Russia è la strategia più efficace