Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Fbi accusa l'Iran: avrebbe pianificato l'assassinio di Trump durante la campagna elettorale

Il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump
Il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump Diritti d'autore  Evan Vucci/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Evan Vucci/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'Fbi accusa un uomo di avere legami con la Guardia rivoluzionaria iraniana. Avrebbe dovuto assassinare l'allora candidato repubblicano su ordine di Teheran

PUBBLICITÀ

Terzo attentato contro Donald Trump. Il dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha accusato un uomo legato alla Guardia rivoluzionaria iraniana di aver progettato un attentato contro il presidente eletto degli Stati Uniti.

Le informazioni sono state rese pubbliche venerdì, cinque giorni dopo le elezioni americane. L'accusa si basa su una presunta cospirazione organizzata prima delle elezioni, quando Trump era ancora candidato repubblicano.

In una dichiarazione, il procuratore generale Merrick Garland ha precisato che il governo iraniano avrebbe incaricato alcune persone di guidare una rete criminale per realizzare l'assassinio di Trump, confermando così una presunta minaccia contro l'allora presidente eletto.

Le prime pagine dell'edizione del 7 novembre dei quotidiani iraniani sulle elezioni americane, Teheran, Iran, 7 novembre 2024
Le prime pagine dell'edizione del 7 novembre dei quotidiani iraniani sulle elezioni americane, Teheran, Iran, 7 novembre 2024 Vahid Salemi/Copyright 2024 The AP. All rights reserved

Il principale sospettato, identificato come Farhad Shakeri, 51 anni, è un afghano residente a Teheran e sarebbe un membro attivo della Guardia rivoluzionaria. Shakeri, che ha precedenti penali a New York ed è stato rimpatriato in Iran, si sarebbe unito ai suoi complici in carcere.

Il dipartimento di Giustizia sostiene che Shakeri abbia partecipato volontariamente a una conversazione con l'Fbi, in cui ha spiegato di essere stato incaricato di pianificare l'assassinio di Trump il 7 ottobre. Avrebbe anche affermato di non aver mai avuto intenzione di eseguire il piano nei tempi proposti, il che lascia alcuni dubbi sulle sue reali intenzioni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Iran: lancio satellitare "per scopi pacifici" dice Teheran, ma Stati Uniti e Ue lanciano l'allarme

"Consenso su attacco agli impianti nucleari iraniani": ci sono le condizioni, sostiene una fonte della Difesa israeliana

Gli Stati Uniti deportano più di 230 detenuti della banda Tren de Aragua in El Salvador