Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia, espulso il figlio di Osama bin Laden per apologia di terrorismo

Omar bin Laden durante un'intervista con l'Associated Press al Cairo, 11 gennaio 2008
Omar bin Laden durante un'intervista con l'Associated Press al Cairo, 11 gennaio 2008 Diritti d'autore  AP Photo/Nasser Nasser, File
Diritti d'autore AP Photo/Nasser Nasser, File
Di Estelle Nilsson-Julien
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il ministro degli Interni francese ha annunciato l'espulsione di Omar bin Laden con l'accusa di aver esaltato il terrorismo sul suo profilo X. Il figlio dell'ex leader di Al-Qaeda si dichiara innocente

PUBBLICITÀ

Il ministro dell'Interno francese ha annunciato che Omar bin Laden è stato espulso dal paese della Normandia in cui viveva dopo essere stato accusato di aver esaltato il terrorismo sui social media.

In un post condiviso su X martedì mattina, il ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau ha accusato Omar bin Laden di aver "postato commenti sui suoi account social media nel 2023 che facevano apologia del terrorismo".

Definendo la questione "una decisione di sicurezza nazionale", il post non specificava quando esattamente Omar bin Laden fosse stato espulso né rivelava dove fosse stato mandato.

Il divieto amministrativo garantisce che il signor bin Laden non possa tornare in Francia, per nessun motivo", ha dichiarato Retailleau.

Queste misure aggiuntive rafforzano un'altra decisione presa dal prefetto di Orne, il dipartimento francese dove Bin Laden risiedeva, di espellerlo dalla Francia.

Tuttavia, il quotidiano francese Le Parisien riporta che Omar bin Laden vive ora in Qatar. La pubblicazione aggiunge che bin Laden ha lanciato un appello contro la sua espulsione, che è stato negato dalla giustizia francese venerdì scorso.

Bin Laden viveva in Normandia con la moglie, una donna identificata come cittadina britannica, dal 2016. Secondo la stampa locale, la coppia viaggiava regolarmente tra il Regno Unito e la Francia.

La decisione di Retailleau arriva mentre è previsto un incontro martedì con 21 prefetti, ognuno responsabile di un diverso dipartimento francese, per discutere di immigrazione. I colloqui si concentreranno in particolare su come gestire in modo più efficiente la misura legale chiamata "obbligo di lasciare il territorio francese" (Oqtf), utilizzata principalmente per espellere i cittadini stranieri.

L'omicidio di una studentessa di 19 anni, Philippine, violentata in un quartiere benestante di Parigi alla fine di settembre, ha infiammato il dibattito sull'uso della misura Oqtf in Francia. Il presunto colpevole, un marocchino di 22 anni, era già sottoposto a Oqtf in seguito a una condanna per stupro nel 2021.

Bin Laden: "Una persona è riuscita a ottenere la mia password di Twitter"

Secondo il quotidiano locale Le Publicateur Libre, un tweet controverso è stato postato da bin Laden il 2 maggio 2023, data del compleanno di suo padre.

Il post ora cancellato, recitava: "La storia è scritta solo con il sangue di queste persone, per raccontare la storia di questi martiri che hanno fatto la storia, costruito nazioni e portato gloria. Il loro sangue è l'ancora di salvezza della nostra fede fino al giorno del giudizio. Riposino in pace".

I giornalisti investigativi hanno interrogato bin Laden sulla questione in un podcast conosciuto, Hechos Reales (Fatti veri).

"Una persona di un altro Paese è riuscita a ottenere la password del mio account Twitter e ha pubblicato un tweet usando il mio nome. Non erano parole mie. Ho segnalato il tweet a Twitter e dopo circa una settimana l'account è stato fortunatamente bloccato", ha dichiarato bin Laden.

"Non ho più accesso al mio account Twitter", ha aggiunto, "quindi non ho potuto rimuoverlo da solo. Voglio dire alla gente che condanno il terrorismo e la violenza con tutto il cuore", ha aggiunto.

Il figlio del terrorista diventato pittore

Omar è il figlio di Osama bin Laden, il fondatore di origine saudita del gruppo terroristico di Al-Qaeda e la mente dietro gli attacchi terroristici dell'11 settembre, che nel 2001 hanno ucciso quasi 3mila persone nel più grande attacco terroristico sul suolo statunitense.

Secondo i rapporti, l'estremista aveva 24 figli, anche se ci sono speculazioni sulla cifra esatta.

Durante il blocco della pandemia da Covid-19, bin Laden si è dedicato alla pittura, vendendo le sue opere tra i 800 ai 2mila euro. Ha anche dichiarato al giornale locale Le Publicateur Libre che aveva intenzione di aprire un ristorante.

Omar Bin Laden è il nipote di Mohammed bin Awad bin Laden, il fondatore di una delle più ricche famiglie non reali dell'Arabia Saudita. Quando suo padre, Osama bin Laden, fu espulso dall'Arabia Saudita nel 1991, Omar si trasferì con lui in Sudan e in Afghanistan.

Sebbene Omar bin Laden abbia iniziato ad addestrarsi nei campi di Al-Qaeda all'età di 14 anni, ha lasciato l'organizzazione terroristica nel 2000. In un'intervista del 2008 con ABC News, ha dichiarato: "Mio padre è un uomo molto gentile ed era molto dispiaciuto quando ha fatto qualcosa come l'11 settembre".

"Credeva che se avesse fatto crollare due edifici, forse alcune persone, poche, sarebbero morte. Ma milioni di altre persone sarebbero state salvate. Lui ci credeva", ha aggiunto Omar.

Omar bin Laden ha poi affermato di non essere d'accordo con le azioni del padre: "Credo che quello che ha fatto sia sbagliato".

Nel luglio dello scorso anno, le autorità hanno inscenato un intervento nella casa di Omar bin Laden e in un'altra località della città medievale di Domfront, secondo quanto riportato dai media locali.

All'epoca, una fonte anonima coinvolta nelle indagini ha dichiarato che "Omar bin Laden è stato messo sotto inchiesta per aver glorificato il terrorismo, ma è stato rilasciato una volta completato il processo".

Interrogato il giorno successivo, bin Laden ha dichiarato che le voci che circolavano su di lui erano "false informazioni".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, il premier Barnier conferma l'aumento delle tasse per le grandi imprese

Francia, norme più severe sull'immigrazione, tasse più alte: i principali punti del piano politico del premier Michel Barnier

Francia, premier Lecornu annuncia tagli ai vitalizi per gli ex primi ministri