Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa: Biden si ritira dalla corsa presidenziale e appoggia Kamala Harris, boom di donazioni per i Dem

Joe Biden e Kamala Harris
Joe Biden e Kamala Harris Diritti d'autore  Evan Vucci/Copyright 2021 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Evan Vucci/Copyright 2021 The AP. All rights reserved
Di Fortunato Pinto & Samuele Damilano & Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'attuale presidente degli Stati Uniti ha annunciato domenica 21 luglio il ritiro dalla corsa alle elezioni in programma a novembre. Biden ha anche dato appoggio a Kamala Harris per la nomination del partito democratico. Le reazioni alla sua decisione da tutto il mondo

PUBBLICITÀ

Dopo settimane di pressioni per riconsiderare la sua campagna di rielezione, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato domenica 21 luglio il suo ritiro come candidato del partito democratico alla Casa Bianca. Assicurando però che non si dimetterà e che porterà a termine il suo mandato fino alla scadenza naturale: "È impaziente di concludere il suo mandato e di ottenere altri risultati storici per il popolo statunitense", ha affermato il portavoce della Casa Bianca Andrew Bates.

In una lettera pubblicata sui suoi social media Biden ha dichiarato che la decisione “è nell'interesse del partito e del Paese”. Un funzionario della Casa Biancha ha affermato che "Nessun motivo di salute ha giocato un ruolo nella decisione di ritirarsi".

Nel suo messaggio Biden ha dato il suo endorsement alla vicepresidente Kamala Harris. "Oggi voglio offrire il mio pieno sostegno e il mio appoggio affinché Kamala sia la candidata del nostro partito quest’anno. Democratici: è ora di unirsi e battere Trump. Facciamolo", ha scritto Biden.

Harris ha poi ricevuto l'appoggio di molti esponenti dei Dem, tra cui la coppia Clinton e molti delegati di California, Texas, Florida, Washington, Michigan, North Carolina e South Carolina. Ancora nessun appoggio da Barack Obama, che ha rimandato tutto alla convention di Chicago in programma dal 19 al 22 agosto.

Alla notizia è stata accolta con entusiasmo anche dai piccoli donatori: da quando Harris ha lanciato la sua campagna sono stati raccolti 46,7 milioni di dollari.

Immediata la reazione di Donald Trump. "Abbiamo sofferto molto a causa della sua presidenza, ma rimedieremo ai danni che ha fatto molto rapidamente", ha scritto il candidato repubblicano sul suo Truth Social. Non si sono fatti attendere anche i commenti dal resto del mondo, dall'Ue alla Russia, Medio Oriente, Sud America, nessuno da parte della Cina.

Diretta conclusa

Kamala Harris: "Ho intenzione di guadagnare e vincere la nomination"

Arriva il primo commento della vicepresidente Kamala Harris dopo l'annuncio del ritiro della corsa presidenziale di Joe Biden.

“Sono onorata di ricevere l'appoggio del Presidente e la mia intenzione è quella di guadagnarmi e vincere la nomination”, ha dichiarato Harris che ha ricevuto il sostegno di Biden e di molti membri del partito democratico.

"Farò tutto ciò che è in mio potere per unire il Partito Democratico – e unire la nostra nazione – per sconfiggere Donald Trump e la sua agenda estrema del Progetto 2025", ha scritto Harris chiedendo una donazione ai suoi sostenitori su X.

Condividi questo articolo

Con la prima apparizione pubblica di Kamala Harris dopo il passo indietro di Biden e l'endorsement del presidente per la sua vice, si chiude la nostra diretta

Condividi questo articolo

Harris interviene: "I risultati di Biden non hanno precedenti"

La vice presidente Kamala Harris sta parlando ora a un evento della Casa Bianca per i team del campionato universitario. Si tratta della sua prima apparizione pubblica da quando il presidente Biden ha annunciato un passo indietro e l'ha appoggiata.

Finora, Harris ha raccolto 49.6 milioni di dollari in donazioni di base per la sua campagna.

"I risultati di Biden non hanno precedenti: in un solo mandato ha fatto più di quello che altri presidenti hanno fatto in due mandati" ha detto Harris.

Condividi questo articolo

Pence: "Biden ha fatto bene, avanti uniti"

L'ex vicepresidente Pence ha commentato la fine della corsa presidenziale di Joe Biden, lodando il presidente e spingendo per l'unità nazionale.

“Il Presidente Joe Biden ha preso la decisione giusta per il nostro Paese”. https://abcnews.visitlink.me/BS3J5O

Condividi questo articolo

Sondaggi: Trump sempre avanti, ma con Harris possibile qualche sorpresa

Donald Trump è nettamente avanti con il 46% delle intenzioni di voto: lo sostiene la televisione americana ABC. Kamala Harris avrebbe il 42% ma con un gap che si sta riducendo.

Secondo il New York Times, Harris potrebbe essere una sorpresa e fare meglio di Biden in alcuni Stati indecisi. In Virginia, ad esempio, Harris amplia il vantaggio che Biden aveva nei sondaggi. Harris potrebbe ottenere punteggi migliori tra i giovani, gli elettori neri e le donne.

Il Washington Post riporta che nella media degli undici sondaggi successivi al dibattito, Trump è avanti di 1,5 punti su Harris, rispetto a un vantaggio di 1,9 punti su Biden. Il sondaggio Economist/YouGov fotografa il divario più ampio, con Trump al 44% e Harris al 39%.

Condividi questo articolo

Zelensky: "Biden ha sostenuto l'Ucraina nel momento più drammatico della sua storia"

"L'Ucraina è grata al presidente Biden per il suo sostegno incrollabile alla lotta dell'Ucraina per la libertà, che, seppure il forte sostegno bipartisan negli Stati Uniti, è stata e continua a essere critica - scrive Zelensky - negli ultimi anni sono state prese molte decisioni importanti che saranno ricordate come passi audaci compiuti dal presidente Biden in risposta a tempi difficili. E rispettiamo la decisione di oggi, dura ma forte". 

"Saremo sempre grati per la leadership del presidente Biden. Ha sostenuto il nostro paese durante il momento più drammatico della storia, ci ha aiutato a impedire che Putin occupasse il nostro paese e ha continuato a sostenerci in questa terribile guerra. La situazione attuale in Ucraina e in tutta l'Europa non è meno impegnativa, e speriamo sinceramente che la continua forte leadership americana impedisca al male russo di avere successo o di rendere la sua aggressione redditizia".

Condividi questo articolo

Harris raccoglie più fondi di quanto Biden abbia mai raccolto in un solo giorno

La vicepresidente Kamala Harris ha raccolto 50 milioni di dollari dopo l'appoggio del presidente Joe Biden

Condividi questo articolo

Cnn: Oltre 500 delegati Dem in sostegno a Kamala Harris

Sono già oltre 500 gli endorsement per Kamala Harris da parte di delegati democratici in vista della convention che si terrà dal 19 al 22 agosto a Chicago, secondo un conteggio riferito dalla Cnn aggiornato alle prime ore di lunedì. In totale sono circa 4.700 i delegati che parteciperanno alla convention Dem di agosto: secondo l'emittente statunitense il conteggio di 500 è destinato a salire.

La Cnn sottolinea che il numero di delegati di cui un candidato avrà bisogno per vincere la nomination dipenderà da se i superdelegati saranno autorizzati a votare al primo scrutinio, cosa che rimane una questione aperta. L'emittente spiega che, se i superdelegati non potranno votare al primo scrutinio, per conquistare la nomination occorreranno 1.976 voti di delegati garantiti, se invece saranno ammessi al voto, saranno necessari circa 2.350 voti

Condividi questo articolo

Tajani sul ritiro di Biden: noi interlocutori con chiunque sarà presidente

"Noi abbiamo lavorato bene con l'amministrazione Biden. Ora rispettiamo tutte le scelte che faranno gli americani, confermando il fatto che le relazioni transatlantiche per noi rappresentano una priorità della politica estera. E chiunque sara' il presidente degli Stati Uniti sara' il nostro interlocutore".

Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al suo arrivo al Consiglio Esteri. "Non tocca a noi interferire nella campagna elettorale degli Stati Uniti. Seguiamo con grande attenzione, ma con grande rispetto e convinti che chiunque sara' presidente degli Stati Uniti, l'Italia rimarrà un interlocutore privilegiato della più grande democrazia del mondo", ha aggiunto il capo della Farnesina

Condividi questo articolo

Cina: nessun commento al ritiro di Biden

La portavoce del ministero degli Esteri cinese, Mao Ning, non ha commentato l'annuncio del presidente statunitense Joe Biden relativo alla rinuncia alla candidatura per la rielezione e al suo appoggio alla vicepresidente Kamala Harris. "Le elezioni americane sono una questione interna degli Stati Uniti. No comment", ha risposto Mao a una domanda specifica nel corso del briefing quotidiano

Condividi questo articolo

Borrell: abbiamo lavorato molto bene con Biden, rispettiamo la sua decisione

"Gli americani devono decidere chi vogliono alla Casa Bianca, e sono sicuro che ci sarà una differenza piuttosto importante per le relazioni transatlantiche a seconda di chi ci sarà" dopo il voto, "ma spetta ai cittadini americani decidere, non voglio interferire". Lo ha detto l'Alto rappresentante Ue, Josep Borrell, al suo arrivo al Consiglio Esteri.

"Abbiamo lavorato molto bene con Biden, abbiamo avuto una relazione molto positiva. Se ha deciso di ritirarsi perché pensa che un altro candidato possa avere più forza per vincere le elezioni per i democratici, rispettiamo la decisione", ha aggiunto Borrell in italiano

Condividi questo articolo

Maduro: "saggia e corretta" la decisione di Biden

Il presidente venezuelano, Nicolás Maduro, candidato per un terzo mandato alle presidenziali del 28 luglio, ha definito "saggia e corretta" la decisione del suo omologo americano, Joe Biden, di ritirarsi dalla corsa per la Casa Bianca. "Penso che abbia preso la decisione più sensata e corretta. Ha dato priorità alla sua famiglia, alla sua salute e si è reso conto che a quell'età con una salute indebolita non poteva assumere le redini del suo Paese, tanto meno una candidatura presidenziale", ha detto Maduro durante un comizio nello Stato di Barinas

Condividi questo articolo

Sánchez: ammirazione e riconoscenza per la decisione di Biden

In un messaggio su X il presidente spagnolo Pedro Sánchez ha espresso la sua "ammirazione e riconoscenza per la coraggiosa e dignitosa decisione del presidente statunitense Joe Biden", che ha rinunciato alla sua candidatura per la rielezione.

Sánchez ha sottolineato che, grazie alla "determinazione e alla leadership" di Biden, gli Stati Uniti hanno superato la crisi economica dopo la pandemia del coronavirus e la "grave aggressione al Campidoglio", oltre ad essere "esemplare nel suo sostegno all'Ucraina di fronte all'aggressione russa di Putin".

Condividi questo articolo

Netanyhu: Israele rimarrà il più importante alleato di Washington in MO a prescindere da chi verrà eletto presidente

Il premier israeliano Benjamin Netanyhu è in partenza per la visita istituzionale negli Stati Uniti dove il capo di governo vedrà martedì il presidente Joe Biden e la vice presidente Kamala Harris, e mercoledì terrà un discorso al Congresso.

Possibile anche un incontro con Donald Trump, candidato repubblicano alla Casa Bianca, non ancora confermato

Condividi questo articolo

Il Comitato per il regolamento dei democratici discuterà mercoledì il quadro delle candidature

Il comitato per i regolamenti della convention nazionale del Partito democratico Usa si riunirà mercoledì per stabilire nuove regole per la nomina del candidato del partito alla presidenza Usa, dopo il ritiro della candidatura del presidente Joe Biden.

Lo riferisce l'emittente televisiva "Cnn", che cita due membri del comitato: il governatore del Minnesota Tim Walz e la funzionaria di partito Leah Daughtry. "E' ora responsabilita' del comitato attuare una cornice per la selezione di una nuova nomina, che sia aperta, trasparente, equa e ordinata", afferma una nota congiunta dei due membri del comitato.

Condividi questo articolo

Harris incassa l'appoggio dei presidenti del Partito democratico in tutti i 50 Stati

Tutti i presidenti del Partito democratico dei 50 Stati hanno appoggiato Harris come nuova candidata alle presidenziali contro il repubblicano ed ex presidente Donald Trump. Lo riporta la Reuters.

I presidenti hanno tenuto una conferenza telefonica dopo che il presidente Joe Biden ha annunciato di volersi fare da parte come candidato del partito.

Condividi questo articolo

Harris contro Trump: cosa dicono i sondaggi

Secondo un sondaggio Reuters/Ipsos del 15-16 luglio, condotto subito dopo l'attentato al Tycoon, in un ipotetico testa a testa, Harris e Trump sarebbero stati in parità con il 44 per cento di consens. Nella stessa rilevazione, Trump era in vantaggio su Biden per 43 a 41, anche se la differenza di 2 punti percentuali non era significativa considerando il margine di errore di 3 punti del sondaggio.

Secondo il New York Times, una media dei sondaggi più recenti mostra che Harris è in svantaggio su Trump di 2 punti, dal 46 per cento al 48 per cento, mentre Biden è in svantaggio su Trump di 3 punti, 44 a 47.

I sondaggi condotti negli Swing State dopo l'attentato a Trump e prima che Biden si ritirasse, davano Harris ipoteticamente dietro Trump di un punto in Pennsylvania e vincente di cinque punti in Virginia. Secondo il New York Times, Harris ha ottenuto risultati migliori di Biden tra le donne, gli elettori più giovani e gli elettori neri.

Il suo vantaggio tra gli elettori afroamericani rispetto a Trump è di 64 punti, secondo un sondaggio della Nbc. Trump è in vantaggio tra gli elettori bianchi di 16 punti, rispetto ai 14 su Biden.

Condividi questo articolo

Biden si è ritirato dopo aver visto i sondaggi interni

Secondo Reuters il presidente Usa ha preso la decisione dopo aver appreso di non essere indietro in tutti gli stati chiave per vincere la presidenza, ma che i suoi consensi stavano crollando anche in Virginia e in Minnesota, dove i Democratici non avevano previsto di dover spendere ingenti risorse.

Condividi questo articolo

@BidenHQ su X diventa @KamalaHQ

@BidenHQ, l'account di risposta rapida sul social media di X per la campagna Biden-Harris, è stato ufficialmente rinominato @KamalaHQ. Si tratta di un chiaro segnale di come il team di Biden sia passato rapidamente al nuovo obiettivo

Condividi questo articolo

Ritiro Biden: Boom donazioni per i democratici, raccolti 46,7 milioni

 Boom di donazioni per i democratici: da quando Kamala Harris ha lanciato la sua campagna sono stati raccolti fra i piccoli donatori 46,7 milioni di dollari.

Condividi questo articolo

Trump: il Partito repubblicano dovrebbbe essere rimborsato per frode

Il partito repubblicano dovrebbe essere rimborsato delle spese sostenute finora nella campagna elettorale perché "ora" con il ritiro di Joe Biden "dobbiamo ricominciare da capo", ha affermato Donald Trump: "Non dovrebbe il partito repubblicano essere rimborsato per frode visto che tutti intorno a Joe, inclusi i medici e i fake media, sapevano che non era in grado di correre o essere presidente?"

Condividi questo articolo

Medvedev su ritiro Biden: Obiettivi militari saranno raggiunti

"Biden è fuori. Gli auguriamo buona salute. Gli obiettivi dell'operazione speciale militare saranno raggiunti". Lo ha affermato il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitry Medvedev, commentando sul proprio canale Telegram il ritiro di Joe Biden alla corsa per la Casa Bianca

Condividi questo articolo

Casa Bianca: "Biden concluderà il suo mandato"

"Il presidente Biden ha ereditato un'economia in caduta libera, un tasso di criminalità violenta alle stelle e alleanze a pezzi dal suo predecessore. Ha ribaltato la situazione per ottenere la più forte crescita economica al mondo e il più basso tasso di criminalità violenta in quasi 50 anni, rendendo la Nato più grande che mai. Non vede l'ora di concludere il suo mandato e di ottenere altri risultati storici per il popolo americano", lo ha detto il portavoce della Casa Bianca Andrew Bates alla Cnn.

La Casa Bianca fa sapere così che nonostante il ritiro dalla corsa presidenziale. Biden rimmarà nello studio ovale fino all'elezione del nuovo presidente.

Condividi questo articolo

Il passo in avanti di Kamala: la copertina del Time

Dopo la ormai famosa copertina con Biden che faceva un passo verso l'esterno, il magazine Usa ha pubblicato una versione aggiornata.

Questa volta a fare un passo in avanti c'è Kamala Harris. La vicepresidente si fa strada verso il centro della copertina, mentre di Biden non resta che una parte quasi invisibile del corpo.

Condividi questo articolo

Starmer: "Straordinaria carriera, decisione presa per il popolo Usa"

"Rispetto la decisione del presidente Biden e non vedo l'ora di lavorare insieme durante il resto della sua presidenza. So che, come ha fatto nel corso della sua straordinaria carriera, avrà preso la sua decisione in base a ciò che crede sia meglio per il popolo americano", lo ha scritto su X il premier britannico Keir Starmer.

Condividi questo articolo

Vance: "Harris coresponsabile dei fallimenti di Biden"

"Joe Biden è stato il peggior presidente della mia vita e Kamala Harris è stata al suo fianco in ogni momento. Negli ultimi quattro anni ha co-firmato le politiche di frontiera aperta e di truffa verde di Biden, che hanno fatto aumentare il costo delle case e dei generi alimentari. È responsabile di tutti questi fallimenti e ha mentito per quasi quattro anni sulle capacità mentali di Biden, lasciando la Nazione con un presidente che non è in grado di fare il suo lavoro. Il Presidente Trump e io siamo pronti a salvare l'America, chiunque sia in cima alla lista dei Democratici. Fatevi sotto", lo ha scritto il candidato repubblicano alla vicenpresidenza J.D. Vance su X.

Condividi questo articolo

Scholz: "La sua decisione merita rispetto"

Il mio amico Joe Biden ha ottenuto molto: per il suo Paese, per l'Europa, per il mondo. Grazie a lui la cooperazione transatlantica è stretta, la Nato è forte e gli Stati Uniti sono per noi un partner valido e affidabile. La sua decisione di non ricandidarsi merita rispetto", lo ha scritto su X il cancelliere tedesco Olaf Scholz.

Condividi questo articolo

Bill e Hillary Clinton appoggiano Harris

"Abbiamo vissuto molti alti e bassi, ma nulla ci ha fatto più preoccupare per il nostro Paese della minaccia rappresentata da un secondo mandato di Trump. Ha promesso di essere un dittatore fin dal primo giorno e la recente sentenza della sua servile Corte Suprema non farà altro che incoraggiarlo a stracciare ulteriormente la Costituzione.È il momento di sostenere Kamala Harris e di lottare con tutte le nostre forze per eleggerla. Il futuro dell'America dipende da questo", lo hanno scritto in un comunicato l'ex presidente degli Stati Uniti Bill Clinton e sua moglie Hillary.

Condividi questo articolo

Ritiro di Biden: cosa succede ora

Non è ancora stato annunciato con precisione cosa accadrà alla convention democratica in programma il 19 agosto o come verrà scelto il successore di Biden come candidato.

La strada più ovvia è che il partito nomini la vicepresidente Harris, che ha già ricevuto l'appoggio di Biden e di molti membri del partito, mettendola in lizza per diventare la prima donna presidente degli Stati Uniti.

Negli ultimi mesi Harris ha fatto sempre più apparizioni sul sentiero della campagna elettorale e i suoi sondaggi rispetto a Biden e Trump sono migliorati di recente.

Altri democratici popolari e noti sono stati proposti come potenziali candidati, tra cui il governatore della California Gavin Newsom e il governatore del Michigan Gretchen Whitmer. Ma dopo diverse settimane dolorose passate a fare pressioni su Biden perché si ritirasse, non è ancora chiaro se qualcuno nel partito sfiderà Harris e rischierà un altro conflitto interno.

Condividi questo articolo

Fiala: "È un passo responsabile e personalmente difficile"

“È senza dubbio la decisione di un uomo di Stato che ha servito il suo Paese per decenni. È un passo responsabile e personalmente difficile, ma tanto più prezioso. Incrocio le dita per gli Stati Uniti affinché dalla competizione democratica tra due candidati forti e di pari livello emerga un buon presidente”, lo ha scritto su X il premier della Repubblica Ceca Petr Fiala.

Condividi questo articolo

Obama: "Patriota di prim'ordine, testimonianza dell'amore di Joe Biden per il Paese"

"Joe Biden è stato uno dei presidenti più importanti d'America, oltre che un mio caro amico e partner. Oggi ci ha anche ricordato - ancora una volta - che è un patriota di prim'ordine", lo ho scritto in un comunicato Barack Obama.

"So anche che Joe non si è mai tirato indietro di fronte a una battaglia. Guardare il panorama politico e decidere di passare la torcia a un nuovo candidato è sicuramente uno dei momenti più difficili della sua vita. Ma so che non avrebbe preso questa decisione se non avesse creduto che fosse giusta per l'America. È una testimonianza dell'amore di Joe Biden per il Paese e un esempio storico di un autentico funzionario pubblico che, ancora una volta, antepone gli interessi del popolo americano ai propri e che le future generazioni di leader faranno bene a seguire". continua ancora l'ex presidente.

Obama poi ringrazia Biden e la moglie Jill da parte sua e di sua moglie Michelle. Nessun commento o appoggio, per il momento, a Kamala Harris.

Condividi questo articolo

Peskov: "Guerra in Ucraina più importante delle elezioni"

Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha reagito alla notizia del ritiro di Biden affermando che per la Russia il raggiungimento degli obiettivi della guerra in Ucraina è più importante dei risultati delle elezioni negli Stati Uniti.

"Molto potrebbe ancora cambiare prima dell'apertura dei seggi a novembre. Dobbiamo essere pazienti e vedere cosa succederà”, ha detto Peskov, secondo quanto riportato dalle agenzie di stampa statali.

Condividi questo articolo

Biden ha chiamato Harris prima dell'annuncio

Secondo diversi media statunitensi, Joe Biden ha avuto un colloquio telefonico con Kamala Harris prima di annunciare il ritiro della sua candidatura alle elezioni presidenziali.

Condividi questo articolo

Pelosi: "Uno dei presidenti più importanti della storia americana"

"Il presidente Joe Biden è un americano patriottico che ha sempre messo il nostro Paese al primo posto. La sua visione, i suoi valori e la sua leadership lo rendono uno dei presidenti più importanti della storia americana. Con affetto e gratitudine al Presidente Biden per aver sempre creduto nella promessa dell'America e aver dato alle persone l'opportunità di realizzarsi. 

Dio ha benedetto l'America con la grandezza e la bontà di Joe Biden". Lo ha scritto su X Nancy Pelosi, esponente principale del partito e tra gli ultimi dem che avrebbero consigliato a Biden di ritirarsi.

Usa, sempre più influente il coro di Dem che chiede il ritiro di Biden

Le pressioni sul presidente si stanno facendo sempre più forti e influenti. Anche due dei più importanti esponenti del Partito democratico al Congresso……

Condividi questo articolo

Ai dipendenti della Casa Bianca l'annuncio è arrivato tramite social media

Secondo quanto riporta Politico, gli assistenti elettorali dei democratici hanno scoperto sui social media del ritiro di Biden.

"L'annuncio di Biden ha sbalordito la Casa Bianca e gli assistenti elettorali, che fino a questo pomeriggio insistevano che sarebbe rimasto in corsa", scrive la testata Usa. "Nessuno di noi capisce cosa sta succedendo", è il commento di una persona sentita da Politio.

Condividi questo articolo

Harris ieri sui social: "Joe Biden è un leader che combatte per il popolo americano"

"In qualità di Vice Presidente, vedo Joe Biden quando le telecamere sono accese e quando sono spente: nello Studio Ovale, nella Situation Room e durante la campagna elettorale. Joe Biden è un leader che combatte per il popolo americano", scriveva sabato Kamala Harris sui social. Ora tutto è cambiato, Biden la ha appoggiata ufficilamente per la corsa presidenziale. Dalla vicepresidente, al momento, ancora nessun commento.

Condividi questo articolo

Tajani: "Lavoreremo bene sia con Trump che Harris"

"Chiunque sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti, lavoreremo bene con lui, che sia Harris o Trump, come stiamo lavorando bene con Biden. Gli Stati Uniti sono un grande Paese amico", lo ha detto il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani intervistato dal Tg1.

Condividi questo articolo

Musk: "I miei amici sono entusiasti di Trump e Vance"

"I miei amici più intelligenti, compresi quelli che vivono nella zona della Baia di San Francisco e sono democratici da sempre, sono entusiasti di Trump/Vance". lo ha scritto Elon Musk commentanto la notizia del ritiro di Joe Biden dalla corsa presidenziale.

"Credo in un’America che massimizza la libertà e il merito individuale. Una volta era il Partito Democratico, ma ora il pendolo è passato al Partito Repubblicano",, ha poi aggiunto.

Condividi questo articolo

Tusk: "Descisione più difficile della sua vita"

"Caro PresidenteJoe Biden. Hai preso molte decisioni difficili grazie alle quali la Polonia, l'America e il mondo sono più sicuri e la democrazia più forte. So che eri spinto dalle stesse motivazioni quando hai annunciato la tua decisione finale. Probabilmente la più difficile della tua vita", lo ha scritto il premier polacco su X Donald Tusk.



Condividi questo articolo

La reazione di Donald Trump

"Il disonesto Joe Biden non era adatto a candidarsi alla presidenza, e di certo non è adatto a servire - e non lo è mai stato! Ha raggiunto la posizione di Presidente solo grazie alle bugie, alle fake news e al fatto che non ha lasciato il suo seminterrato. Tutti coloro che lo circondavano, compresi il suo medico e i media, sapevano che non era in grado di diventare presidente, e non lo è stato - E ora, guardate cosa ha fatto al nostro Paese, con milioni di persone che attraversano il nostro confine, totalmente senza controllo e senza verifiche, molte delle quali provenienti da prigioni e istituti psichiatrici, e un numero record di terroristi. Soffriremo molto a causa della sua presidenza, ma rimedieremo ai danni che ha fatto molto rapidamente. Make America Great Again", ha scritto Donald Trump su Truth Social commentanto il ritiro di Biden dalla corsa presidenziale.

Condividi questo articolo

La lettera di Joe Biden

Miei compatrioti americani,

negli ultimi tre anni e mezzo abbiamo fatto grandi progressi come Nazione. Oggi, l'America ha l'economia più forte del mondo. Abbiamo fatto investimenti storici per ricostruire la Nazione, per abbassare il costo dei farmaci prescrivibili per gli anziani, per ampliare la sanità accessibile per un numero record di cittadini. Abbiamo fornito cure indispensabili a un milione di veterani esposti a sostanza tossiche. Abbiamo approvato la prima legge per la sicurezza delle armi in 30 anni. Nominato la prima donna afroamericana alla Corte Suprema. E approvato la legge sul clima più significativa nella storia del mondo. L'America non è mai stata in posizione migliore per guidare (il mondo, ndr) di oggi.

So che nulla di tutto questo avrebbe potuto essere compiuto senza di voi, il popolo americano. Insieme abbiamo superato una pandemia che capita una volta in un secolo e la peggiore crisi economica dalla Grande Depressione. Abbiamo protetto e preservato la nostra democrazia. E abbiamo dato nuova vita e nuova forza alle nostre alleanze in giro per il mondo.

È stato il più grande onore della mia vita servire come vostro Presidente. E sebbene fosse mia intenzione correre per un nuovo mandato, credo sia nel miglior interesse del mio partito e del paese che io mi faccia da parte e mi concentri solo sullo svolgere i miei doveri come Presidente per quel che resta del mio mandato.

Parlerò più tardi questa settimana alla Nazione per dare maggiori dettagli sulla mia decisione. Per ora, lasciatemi esprimere la mia più profonda gratitudine a tutti coloro che hanno lavorato così duramente per vedermi rieletto.

Voglio ringraziare la vicepresidente Kamala Harris per essere stata una partner straordinaria in tutto questo lavoro. E lasciatemi esprimere il mio più sentito apprezzamento al popolo americano per la fiducia e la fede che avete riposto in me. Credo oggi quel che ho sempre creduto: che non ci sia nulla che l'America non può fare, quando lavoriamo insieme. Dobbiamo solo ricordarci che siamo gli Stati Uniti d'America.

Condividi questo articolo
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Biden, Harris e Walz partecipano ai funerali dell'ex presidente della Camera del Minnesota Melissa Hortman

Usa: Joe Biden, diagnosticata una forma aggressiva di cancro alla prostata

Casa Bianca: Trump in ottima salute, è "pienamente idoneo" a servire come presidente