Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Superga e il Monviso, 'foto del giorno Nasa' è di Torino

Scattata da Valerio Minato, 'siamo circondati da meraviglia'
Scattata da Valerio Minato, 'siamo circondati da meraviglia'
Diritti d'autore 
Di ANSA
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.
(ANSA) - TORINO, 25 DIC - La Basilica di Superga, la piramide del Monviso e la falce della Luna crescente tutti in fila, al tramonto, uno dietro l'altro: arriva da Torino la 'foto del giorno Apod' (Astronomy picture of the day), riconoscimento assegnato dalla Nasa e dalla Michigan Technological University (Mtu), per il 25 dicembre. L'autore è il fotografo Valerio Minato. "Il regalo più bello, una gioia immensa" ha scritto sulla propria pagina Facebook. Sull'indirizzo internet che conduce al sito 'apod.nasa' l'immagine è intitolata "Cathedral, Mountain, Moon" ed è corredata da un lungo testo esplicativo: "Scatti singoli come questo richiedono pianificazione. Il primo passo è realizzare che un tale sorprendente triplo allineamento si può verificare. Il secondo è trovare il luogo migliore per fotografarlo. Ma è il terzo, essere esattamente al momento giusto, con il cielo sereno, che è il più difficile". La coincidenza fra tutti questi elementi si è verificata il 15 dicembre alle 18:52. Nei giorni scorsi Minato - che non è nuovo a fotografie suggestive del capoluogo piemontese - aveva pubblicato anche un filmato con il 'backstage', le fasi che avevano preceduto lo scatto, con l'invito alla massima diffusione: "Condividetelo se vi va per aiutarmi a far capire che siamo circondati di meraviglia anche senza fotomontaggi o intelligenza artificiale". (ANSA).
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Bolsonaro ha un cancro alla pelle: lo affermano i medici dell'ex presidente brasiliano

Zelensky: Per l'Ucraina 2,9 miliardi di euro per comprare armi Usa

Isis, gli esperti avvertono: in aumento le violenze in Siria, Iraq e nel Sahel