Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Regno Unito, inchiesta Covid: l'ex premier Boris Johnson chiede scusa ai familiari delle vittime

L'ex primo ministro britannico Boris Johnson arriva all'udienza per l'inchiesta Covid-19 a Londra, mercoledì 6 dicembre 2023
L'ex primo ministro britannico Boris Johnson arriva all'udienza per l'inchiesta Covid-19 a Londra, mercoledì 6 dicembre 2023 Diritti d'autore  Jordan Pettitt/AP
Diritti d'autore Jordan Pettitt/AP
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Lex primo ministro britannico davanti alla commissione d'inchiesta sul Covid esprime il suo cordoglio per le vittime della pandemia e ammette di aver fatto degli errori

PUBBLICITÀ

Mercoledì l'ex primo ministro britannico Boris Johnson si è detto "profondamente dispiaciuto per il dolore, la perdita e la sofferenza" provati dalle vittime del Covid-19 e dai loro familiari, ha ammesso di aver fatto degli errori e si è assunto la responsabilità "per tutte le decisioni prese".

Johnson ha iniziato così la sua testimonianza davanti alla commissione d'inchiesta incaricata di esaminare la risposta del Paese al virus, che dovrebbe durare due giorni. Presieduta dalla giudice Heather Hallett, in questa fase sta esaminando la gestione della pandemia da parte governo dell'ex primo ministro, dimessosi nel settembre 2022 a seguito del cosiddetto "Partygate", lo scandalo che emerse quando vennero alla luce le prove di diverse "riunioni alcoliche" tra membri del governo e del partito conservatore svoltesi in violazione delle regole anti-Covid, alcune anche nella residenza ufficiale di Downing Street. 

L'ex leader conservatore ha accettato di l'apertura di un'inchiesta pubblica dopo forti pressioni da parte delle famiglie in lutto, che hanno anche testimoniato. Johnson è stato accusato da alcuni testimoni di aver sostenuto la necessità di lasciar morire gli anziani, di non aver compreso i dati scientifici e di aver governato con incompetenza.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Marce pro-palestinesi in Francia, Regno Unito e Stati Uniti

Marmi del Partenone a Londra, gelo tra Grecia e Regno Unito

La Grenfell Tower sarà abbattuta, critiche al governo britannico: "Vergognoso e imperdonabile"