Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Accordo Germania-Israele per l'acquisto del sistema di difesa antimissile Arrow-3

German Federal Minister of Defense Boris Pistorius, right, and his Israeli counterpart Joav Galant, left, shake hands in Berlin, Germany, Thursday, Sept. 28. 2023.
German Federal Minister of Defense Boris Pistorius, right, and his Israeli counterpart Joav Galant, left, shake hands in Berlin, Germany, Thursday, Sept. 28. 2023. Diritti d'autore  Britta Pedersen/(c) Copyright 2023, dpa (www.dpa.de). Alle Rechte vorbehalten
Diritti d'autore Britta Pedersen/(c) Copyright 2023, dpa (www.dpa.de). Alle Rechte vorbehalten
Di Euronews Digital
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Germania protegge il proprio spazio aereo con la tecnologia israeliana

PUBBLICITÀ

La stipula è di quelle che contano, stando alle voci dei diretti interessati.

La Germania protegge il proprio spazio aereo con la tecnologia israeliana.

Approfittando della visita a Berlino del ministro della Difesa israeliano, il governo tedesco ha annunciato un accordo storico per l'acquisto del sistema di difesa antimissile Arrow-3.

Boris Pistorius ha insistito sul carattere eccezionale di una sottoscrizione che contribuirà anche a mettere in sicurezza i cieli europei.

"È senza esagerare un giorno storico per le nostre due Nazioni - dice il ministro della Difesa tedesco - siamo d'accordo sul fatto che il sistema Arrow renderà la difesa aerea tedesca adatta al futuro.

Si tratta di uno dei sistemi migliori, se non il migliore, e siamo molto lieti di essere riusciti davvero ad arrivare alla firma del memorandum d'intesa oggi, dopo negoziati relativamente brevi".

Con un valore stimato di 3,5 miliardi di dollari, è il più grande contratto mai firmato da Israele.

Sviluppato da Israel Aerospace Industries in collaborazione con Boeing, il sistema Arrow-3 è in grado di intercettare veicoli sopra l'atmosfera con un raggio sino a 2.400 chilometri.

Il suo campo d'azione è quindi molto più ampio di quello del sistema Patrior americano o del sistema IRIS-T tedesco.

Dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, la Germania ha compiuto una svolta storica, stanziando un fondo di 100 miliardi di euro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Israele dichiara lo stato di guerra: più di 1.100 morti e migliaia i feriti

Da potenza mondiale a economia in difficoltà. Che cosa è successo alla Germania?

La Germania conduce esercitazioni militari congiunte nel Mar Baltico