Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Visita in Cina, il leader siriano Bashar al-Assad rompe l'isolamento

Bashar al Assad e la moglie Asma in Cina
Bashar al Assad e la moglie Asma in Cina Diritti d'autore  Huang Zongzhi/Xinhua
Diritti d'autore Huang Zongzhi/Xinhua
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Accompagnato dalla moglie Asma, il presidente siriano Assad sarà accolto in Cina da Xi Jinping e con lui parteciperà alla cerimonia di apertura dei Giochi asiatici.

PUBBLICITÀ

Il presidente siriano Bashar al-Assad torna in Cina a quasi 20 anni dalla sua ultima visita (2004).
Accompagnato dalla moglie Asma, Assad sarà accolto da Xi Jinping e con lui parteciperà alla cerimonia di apertura dei Giochi asiatici.

Pechino ha dichiarato che la visita porterà i legami tra i due Paesi a un "nuovo livello". Dal canto suo il leader arabo cerca un sostegno finanziario per la ricostruzione del suo Paese devastato dalla guerra civile.

A Pechino Assad parteciperà a un ciclo di incontri ufficiali.
La visita consente al presidente siriano di rompere l'isolamento diplomatico e, allo stesso tempo, dà a Pechino la possibilità di consolidare la sua presenza in Medio Oriente.

Pechino e Damasco hanno una tradizionale e profonda amicizia. La Siria ha anche sostenuto l'accordo di ripristino del seggio legittimo della Cina all'Onu
Mao Ning
portavoce del ministero degli Esteri

"Dall'instaurazione delle relazioni diplomatiche di 67 anni fa, i rapporti bilaterali hanno mantenuto uno sviluppo sano e stabile - ha aggiunto Mao Ning - pensiamo dunque che la visita di Assad possa rafforzare ulteriormente la fiducia politica reciproca e la cooperazione in vari campi tra i due Paesi".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Catturati da un microfono aperto Putin e Xi discutono di immortalità

Vertice Sco: Xi e Putin parlano di "nuovo ordine mondiale", condanna di Usa e Israele per la guerra all'Iran

Vertice Sco: Putin arrivato in Cina, attesa per sviluppi su guerra in Ucraina